Esports: dieci possibili azioni da intraprendere per superare il gender gap

Nelle precedenti puntate di questa rubrica abbiamo parlato abbondantemente degli ostacoli che incontrano le donne negli esports: poche, pagate di meno ed escluse dai team di gioco o dal ruolo di allenatrici. Questa volta, invece, proveremo a sintetizzare alcune delle principali proposte fatte finora per cercare di porre rimedio al gender gap che affligge il settore degli esports. Non si tratta di soluzioni definitive, ma di piccoli passi da tentare per provare ad avviare un cambiamento e, come tali, sono suscettibili anche a critiche o modifiche. Ecco le dieci possibili azioni da intraprendere per iniziare a combattere il problema:

  1. elaborare codici di condotta che includano regole contro il sessismo, l’omofobia e il razzismo. Tali codici dovrebbero essere redatti in consultazione con i gruppi sociali vulnerabili, quali donne, minoranze razziali, persone appartenenti alla comunità LGBTQIA +;
  2. sfidare le organizzazioni di videogiochi a sostenere le squadre femminili al pari di quelle dei colleghi maschi;
  3. aumentare la presenza femminile negli esports, garantendo almeno un posto nei tornei di alto profilo a una giocatrice;
  4. dividere i tornei di esports in maschili e femminili;
  5. aumentare il numero dei videogiochi basati su personaggi femminili;
  6. chiedere agli editori di videogiochi di impegnarsi a limitare i comportamenti tossici e sessisti nelle chat room;
  7. premere per un maggior uso delle donne nelle immagini promozionali dei videogiochi;
  8. pretendere che gli editori di videogiochi offrano personaggi femminili meno stereotipati;
  9. incoraggiare le donne a intraprendere studi STEM per contribuire a un aumento del loro interesse nell’industria degli esports in termini occupazionali;
  10. diffondere una cultura basata sulla diversità e inclusività in modo tale da comprendere che – sebbene ogni giocatore negli esports sia diverso – i contesti di gara non si dovrebbero convertire in un luogo in cui enfatizzare la propria superiorità sugli altri.
2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Articoli correlati

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...