Esports e ambiente: un film per raccontarne l’impatto

Betclic Apogee ha presentato un’iniziativa mirata a prendere maggiore consapevolezza dell’impatto ambientale del settore.

Nel corso degli ultimi anni si stanno moltiplicando i punti di contatto tra il mondo del gaming e quello dell’attenzione ai temi climatici. Il motivo è soprattutto anagrafico: le tematiche del cambiamento climatico e della tutela ambientale sono fortemente tenute in considerazione dalle fasce più giovani della popolazione, più sensibili, per fortuna aggiungeremmo, verso il futuro e il lasciare un mondo migliore, o almeno abitabile, a chi arriverà dopo di noi. Lo stesso target di età del mondo gaming.

Un estratto del documentario Restart the Game

Esports e green

Avendo due riferimenti di età molto simili, è quasi scontato che in qualche modo questi due temi entrino spesso in contatto, come hanno ad esempio confermato le iniziativa di qualche tempo fa promosse da Progaming: nel 2021 la media company italiana aveva lanciato il primo torneo esports green al mondo con l’obiettivo di compensare il costo in Co2 dell’organizzazione dell’evento; qualche tempo dopo, poi, la collaborazione con Treedom, piattaforma attraverso la quale Progaming ha piantato 400 alberi in Kenya.

Tra le altre realtà che strizzano l’occhio ai temi ambientali c’è anche un team esports: i Betclic Apogee, diventata la prima organizzazione al mondo a ricevere la certificazione Carbon Neutral. I Betclic Apogee sono nati in Portogallo ma attualmente operano in tre paesi: oltre che sul territorio lusitano vantano giocatori sia in Italia che in Polonia con numerosi risultati conquistati nella scena di Fifa, sia a livello nazionale che internazionale.

Joao Pedro Moreira, regista del documentario

Un film per l’ambiente

Proprio in Italia Betclic sarà nuovamente presto protagonista, anche se non a livello strettamente competitivo. L’organizzazione sarà infatti presente a EspoGame, evento b2b organizzato dall’Osservatorio Esports Italiano che si terrà il 15 e 16 marzo a Rimini. L’obiettivo di Betclic Apogee, oltre che raccontare la propria esperienza nel mondo esports, è lanciare la piattaforma globale “Gamers 4 the planet”, iniziativa che mira a raccontare l’impatto ambientale del settore del gaming competitivo.

Conoscere quanto e come un certo settore inquina è infatti il primo passo, necessario e obbligatorio, per comprendere come evitare che accada e diminuire l’impatto degli eventi e delle attività di gaming sull’ambiente. L’iniziativa è ben spiegata in particolare con il documentario “Restart the Game”, trasmesso con una première online. Diretto da Joao Pedro Moreira con la colonna sonora originale composta da Dj Riot, il documentario racconta di un settore che ormai coinvolge il 40% della popolazione mondiale per interesse, senza dimenticare il continuo tentativo di legare gli esports agli sport tradizionali tramite le Olimpiadi

Più tecnologia, più consumi

Si tratta ormai di una vera e propria industria che, nonostante l’evoluzione tecnologica indiscutibile degli ultimi anni, registra consumi crescenti in termini di impatto ambientale: è sufficiente considerare che, ad esempio, il passaggio dalla risoluzione 1080p a quella a 4k ha comportato secondo diversi studi un incremento del consumo di energia del 64%.

“La principale conseguenza concreta di questo film si chiama ‘Gamers 4 the Planet’”, ha spiegato Betclic Apogee. “Quello che è partito come un manifesto sollecitato da Betclic Apogee Esports, si è trasformato in una piattaforma di azione globale, alla quale tutti i fan del gaming possono ora iscriversi. I pilastri principali di questo progetto sono calcolare e ridurre l’impatto ambientale, condividere esperienze e supportare azioni di rigenerazione. I team professionistici di Esports hanno inoltre accesso a un’esclusiva app, che aiuta a tenere traccia dell’impatto ambientale individuale e collettivo in un certo lasso di tempo”. 

Dj Riot, compositore della colonna sonora originale del documentario

Verso Espogame

Il progetto, a cui hanno aderito tramite la piattaforma anche organizzazioni storiche come Fnatic e OG o realtà come The Esports Insider, sarà presentato all’edizione 2023 di EspoGame, durante la quale a prendere la parola, tra gli altri, ci sarà Maria Raffaella Micuccio, Country Manager Italia per Betclic, che interverrà mercoledì 15 marzo con un panel intitolato “Le chiavi di marketing del Gaming: tra Generazione Z, sostenibilità e innovazione”. 

Proprio Maria Raffaella Micuccio ha commentato: “Siamo felici e orgogliosi di partecipare ancora una volta a un evento ricco e interessante come EspoGame. Il lancio della piattaforma ‘Gamers 4 the Planet’, insieme al documentario ‘Restart the Game’, conferma ancora una volta l’impegno di Betclic Apogee sulle tematiche della sostenibilità. Crediamo che il settore del gaming possa fare molto per ridurre il proprio impatto ambientale e creare un circolo virtuoso di iniziative e comportamenti orientati al green”.

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...