Esports e business, ecco i protagonisti di novembre

Santa Monica Griffin, il team inglese Fnatic, la società Rekt Global e Gamer Sensei. Questi i nomi dei protagonisti del mondo esport nel mese di novembre, almeno per quanto riguarda il capitolo investimenti.

Ma ecco nel dettaglio, caso per caso, cosa è successo il mese scorso. La Santa Monica Griffin Gaming Partners, società di venture capital, ha raccolto 235 milioni di dollari per il suo fondo incentrato sui videogame e sulle nuove tecnologie. L’azienda, che può contare su una serie di collaborazioni come la piattaforma di messaggistica e VoIP Discord e la società sviluppatrice di videogame di strategia in tempo reale recentemente fondata come Front Giant Studios, attualmente non ha rivelato nulla dei soci accomandanti da cui ha raccolto l’investimento.
L’azienda prevede di investire circa la metà dei suoi fondi in piattaforme di gioco e progetti infrastrutturali, concentrandosi anche su contenuti o studi di gaming.

Il team inglese dei Fnatic ha ottenuto un round di finanziamento interno da 10 milioni di dollari guidato da Beringea. Altre parti nell’investimento includono altri investitori come Unbound, LVL1 Global e JHD. L’organizzazione britannica intende utilizzare quest’investimento per “supportare la crescita globale del suo marchio eSport e guidare il successo delle sue principali divisioni confermando le grandi vittorie ottenute durante la sua storia.
Inoltre, Fnatic ha lanciato una campagna di crowdequity funding su Crowdcube con l’obiettivo di finanziamento minimo fissato a £ 1M GBP ($ 1,32M) in cambio di una partecipazione dello 0,99% nella società, che quindi colloca la valutazione del pre-money dell’organizzazione a £ 100M ($ 132M).
I potenziali investitori nella fase di pre-registrazione hanno raccolto il 94% dell’obiettivo e circa £ 945.000 ($ 1,25 milioni) in un periodo di 24 ore prima del lancio ufficiale della campagna.
Fnatic, che ha recentemente chiuso il suo piano strategico quinquennale, intende utilizzare il denaro proveniente della campagna di crowdequity funding per accelerare alcuni degli obiettivi a breve termine come quello di ottenere entro il 2023 circa $ 3M di guadagni prima di interessi, tasse, deprezzamento e ammortamento (EBITDA) generati da $ 73M di ricavi esclusi i premi in denaro in quell’anno.

La società di eSport ReKT Global ha ingaggiato l’inglese Vikram “Vikkstar” Singh Barn, influencer di videogame con sede nel Regno Unito, come comproprietario del team franchise della Call of Duty League ovvero i London Royal Ravens. Nel suo nuovo ruolo di proprietario lungimirante della squadra inglese, Singh Barn lancerà nuovi formati di contenuti, merchandising e attivazioni promozionali oltre ad organizzare nuovi tornei eSport gestiti in modo indipendente con l’ausilio di ReKT Global.

La Queens Gaming Collective, azienda di giochi e lifestyle guidata da donne, ha raccolto un round di finanziamento seed da 1,5 milioni di dollari guidato da BITKRAFT Ventures. Il round di investimento è stato sostenuto da un gruppo di 12 investitori aggiuntivi composto da imprenditrici e donne leader aziendali. Il denaro raccolto sarà utilizzato nella produzione, nei contenuti, nel capitale umano esperto e nelle risorse per sostenere e promuovere la crescita dell’azienda nel lungo termine.

Lo sviluppatore ed editore britannico di videogiochi di corse Codemasters ha stipulato insieme a Take-Two Interactive Software un accordo di acquisizione in base al quale Take-Two comprerà Codemasters per circa 980 milioni di dollari. Se l’accordo proposto verrà approvato dagli azionisti e dalle autorità di regolamentazione, l’acquisizione dovrebbe essere completata entro il primo trimestre del 2021.

La società di hardware e periferiche per computer Corsair Gaming ha acquisito la piattaforma di coaching di eSport Gamer Sensei, che diventerà un marchio sussidiario all’interno di Corsair, come già avvenuto per il produttore tedesco di apparecchiature per lo streaming live come Elgato, il produttore di controller personalizzati come SCUF Gaming e al produttore di PC da gaming personalizzati ovvero ORIGIN PC.
La piattaforma di coaching aveva precedentemente raccolto 6,3 milioni di dollari in due round di finanziamento nel 2016 e nel 2017.

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...