Esports e coding: i Cyberground fanno scuola

Cyberground, da oggi, fa un passo ancora più importante per unire la scuola agli esports. Parte il progetto “Cyberground Coding”, che consiste nel sostenere con fondi e formazione giovani programmatori per dare loro un possibile futuro nel settore degli esSport. L’idea nasce con il desiderio di insegnare ai ragazzi a programmare  per poi creare software ad hoc dedicati agli atleti eSportivi. A chi interessa il settore web, verrà proposta una formazione specifica per aiutare il team palermitano nello sviluppo del suo sito internet e nella gestione di nostri eventuali partner.

L’avventura inizierà il 16 novembre, con le Olimpiadi di informatica a squadre. Il team firmato Cyberground è formato da: Andrea Di Marzo, Luca Giannilivigni e Francesco La Barbera, studenti dell’Istituto tecnico industriale Vittorio Emanuele III di Palermo.

Gabriele Ingrassia, general manager dei Cyberground Gaming ha detto: “L’obiettivo dell’iniziativa è di avvicinare gli appassionati di videogame e eSport all’informatica e alla scuola. Abbiamo messo in piedi questo progetto con l’istituto Vittorio Emanuele Terzo di Palermo perché vogliamo aprire gli eSport ad altre professionalità, non solo player e coach ma anche chi a gestisce i siti web e i partner. Ancora più importante, per noi è la creazione di software dedicati ai gamer come quelli di statistica ed elaborazione dati che sono entrati a tutti gli effetti nella scena eSportiva”

Gli eSport non sono solo gioco o gestione dei giocatori ma molto di più. È importante per Cyberground investire nella formazione perché sono il punto di riferimento siciliano, e del sud Italia in generale, degli esports. Essendo palermitani hanno puntato sul territorio investendo tempo risorse e denaro. Anche entrando nelle scuole vogliono proporsi come punto di riferimento per dimostrare che si può crescere nelle professioni eSportive anche con il coding.

“Gli obiettivi futuri – continua Ingrassia – sono di mettere in piedi un bel gruppo di istituti tecnici di Palermo e andare a creare una rete in cui Cyberground è portante (con supporto tecnico ed economico) ma permette anche l’iniziativa e la incoraggia”.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...