Esports e guadagni: una voragine tra uomini e donne

Ancora tutta da colmare la distanza tra i sessi alla voce guadagni. Il pay gap è una delle spie della discriminazione di genere che permea il settore degli esports.

Il divario retributivo tra donne e uomini nel settore degli esports meriterebbe la coniazione di nuovi vocaboli, in grado di rendere in maniera più realistica la situazione attuale. Una recente ricerca di OddsMonkey ha messo in evidenza come più che di un divario si dovrebbe parlare di una voragine. Rispetto alle loro controparti maschili, le giocatrici d’élite guadagnano infatti il 98% in meno di vincite. Le top gamer raggiungono in media i 33.202,21 dollari, una cifra irrisoria se comparata ai guadagni delle star maschili del settore, che arrivano in media a 1.991.618,32.

In cima alla lista delle giocatrici d’élite troviamo Sasha “Scarlett” Hostyn, campionessa di StarCraft II e prima donna a vincere un torneo importante di Starcraft II. Fa parte del team canadese Shopify Rebellion. Secondo il sito web Esports Earnings, che Guinness World Record ha utilizzato per verificare il suo primato, i guadagni totali di “Scarlett” finora hanno superato i 400.000 dollari. Eppure, nella classifica generale (uomini e donne) dei giocatori con i compensi più alti, la troviamo appena al 325esimo posto, lontana anni luce dalla prima posizione di NOtail, con i suoi 6,97 milioni di dollari.

La seconda giocatrice con i guadagni più alti è Xiaomeng Li, che si è fatta un nome diventando la prima campionessa mondiale di Hearthstone nel 2019 e la prima donna a ricevere un trofeo alla BlizzCon. Viene dalla Cina e ha guadagnato oltre 240.000 dollari negli esports. Dopo la sua vittoria alla BlizzCon, ha dichiarato in un’intervista: «Voglio dire a tutte le ragazze là fuori che sognano gli esports, la competizione, la gloria, se vuoi farlo e credi in te stessa, dovresti semplicemente dimenticare il tuo sesso e provarci».

Sempre sul podio, ma in terza posizione, troviamo Kat Gunn. Prima di essere spodestata da “Scarlett” era lei a detenere il titolo di giocatrice “più ricca”. Kat ha vinto la seconda stagione di WGC Ultimate Gamer, un reality show che ha messo uno contro l’altro dodici giocatori in una varietà di giochi competitivi. Ha anche giocato da professionista a Dead or Alive e ha lavorato come cosplayer e creatrice di contenuti video con il Team Envy. Ad oggi ha guadagnato oltre 122.000 dollari negli esports.

Il sito online britannico OnBuy, che si occupa di mercato, nel suo ultimo report si è divertito a fare un calcolo. Ha sommato i guadagni di 400 giocatrici professioniste, ottenendo una cifra pari a 3.030.000 dollari, che risulta essere meno della metà del compenso di un solo giocatore professionista maschio. Il fatto che nemmeno i guadagni combinati arrivino a coprire quelli del miglior giocatore di sesso maschile, unito alla constatazione che nessuna donna compare nei primi 300 player con gli introiti più alti deve far suonare un campanello d’allarme.

Va notato che i primi dieci giocatori con i guadagni più alti nella classifica generale sono tutti campioni di Dota2, un titolo il cui torneo “The International” l’anno scorso ha distribuito un montepremi di 40 milioni di dollari. Si tratta del più imponente montepremi che il gaming competitivo abbia mai visto. Normale, quindi, che i maestri di Dota2 siano milionari come NOtail.

L’analisi di OddsMonkey ha messo ancora una volta in evidenza la sottorappresentanza delle donne nei livelli d’élite degli esports. La percentuale di videogiocatrici donne ha raggiunto negli ultimi anni il 46%, quindi sarebbe logico trovare un numero ben più elevato di player professioniste all’apice. Soprattutto considerando che i primi premi, negli esports, sono aperti a giocatori di tutti i sessi.

«Come spostare questo equilibrio è una domanda interessante. Prendersi più tempo per celebrare le star degli esports femminili come modelli di ruolo sarebbe un buon inizio per mostrare alla prossima generazione di giocatrici il successo che si può ottenere – è il parere del portavoce di OddsMonkey, Peter Watton -. C’è sicuramente spazio per tutti coloro – squadre e club esports femminili – che vogliono contribuire ad aumentare il numero delle partecipanti ai tornei e fornire uno spazio sicuro. Dobbiamo anche continuare a combattere lo stigma legato alle donne nei videogiochi su tutta la linea, poiché le cose non cambieranno davvero finché l’industria in generale non sarà più inclusiva».

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...