Esports e Olimpiadi, un convegno a Roma nella sede del CONI

Si parlerà di videogiochi e del loro passaggio da intrattenimento a esports nel convegno che si terrà giovedì 29 ottobre, dalle 11 alle 13, nel Salone d’Onore del Coni. Per la prima volta in assoluto gli esports faranno il loro ingresso formale nel tempio dello sport italiano. Un ulteriore che l’avvicinamento del videogioco competitivo al mondo dei Cinque Cerchi è una questione attorno alla quale si continua a discutere in modo costruttivo, con grande interesse da parte del governo dello sport nazionale.

A introdurre il convegno, alla presenza del presidente del Coni Giovanni Malagò, sarà Michele Barbone, il presidente del Comitato Promotore E-Sports Italia, che riunisce le competenze delle due federazioni italiane Fies (Federazione italia e-sports) e Federesports. A moderare i lavori saranno i direttori scientifici e coordinatori del Centro Studi del Comitato Promotore E-Sports, gli avvocati Chiara Sambaldi e Andrea Strata (Direttori dell’Osservatorio Permanente Giochi Legalità e Patologie dell’Eurispes), che illustreranno le linee guida dell’attività del Centro Studi ed introdurranno le relazioni di docenti universitari degli Atenei di Tor Vergata, Università degli Studi di Roma “Foro Italico” e Link Campus. Per l’Università di Tor Vergata saranno presenti i professori Antonio Lombardo, Bruno Ruscello e Laura Lunetta, per il “Foro Italico” Nicolò Loreti e per la Link Campus il professor Gianfranco Ravà. Lo scenario riguardante i riconoscimenti internazionali sarà descritto dal direttore del Comitato promotore E-Sports Maurizio Miazga.

Il convegno sarà il primo appuntamento istituzionale per fare il punto sul movimento italiano degli esports e per tracciare la strada di quella che sarà, nel prossimo futuro, una disciplina sportiva a tutti gli effetti. Un focus del convegno si incentrerà sulle similitudini riscontrabili tra lo sport tradizionale e le competizioni che si svolgono con i videogiochi di simulazione.

L’obiettivo è quello di chiarire le differenze tra sport e mero intrattenimento grazie a videogiochi che sono in sintonia con i valori della Carta Olimpica. Sarà anche l’occasione per indicare le linee guida dell’attività del Centro Studi del Comitato Promotore E-Sports Italia che ha lo scopo di dare un contributo fattivo e di contenuto al processo di riconoscimento degli sport elettronici all’interno dell’ordinamento sportivo nazionale.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...