Esports e sport, per la Cina non c’è alcuna differenza

Percentuali altissime per la Cina: l’84% degli appassionati non fa alcuna distinzione tra sport reale e virtuale. 

Il genere sportivo è dominante anche nell’esports. Basti pensare al successo che riscuote ogni anno Fifa, che da anni ormai è sulla cresta dell’onda come uno dei videogiochi più venduti. La vera notizia, però, è che nell’eterno dualismo tra virtuale e reale sia proprio il virtuale a spuntarla. Non ovunque, ma in Cina il 52% o circa un fan su due pensa che i giochi di simulazione sportivi e le relative competizioni siano emozionanti quanto una partita di calcio allo stadio. In Europa, al contrario, non si può dire la stessa cosa. Tra le cinque potenze del Vecchio Continente è la Francia ad avere una percentuale più alta (36%), mentre la Germania quella più bassa (23%).

Ci sono, poi, quelli che non fanno alcuna distinzione tra sport ed esports. L’84% dei tifosi di calcio in Cina ha detto di essere interessato agli sport elettronici e vengono seguiti a ruota dagli Stati Uniti, che hanno il secondo tasso più alto al 66%. Tra le Big-5 europee, invece, è la Spagna ad avere il tasso più alto di tifosi di calcio interessati agli esports al 58%.

“L’ascesa degli esports – ha ammesso Rex Pascual, redattore esports di Safe Betting Sites – non è più un segreto, soprattutto dopo l’aumento dato dalla Lockdown. Inevitabilmente, da marzo 2020 in poi c’è stata una crescita importante per il settore videoludico. Non solo per quanto riguarda i videogiochi, ma anche per le piattaforme come Twitch. Il genere sportivo, poi, è diventato particolarmente dominante. Ci sono tornei che creano un’atmosfera non troppo dissimile dagli eventi sportivi della vita reale. Difficile prevedere una caduta di giochi competitivi come Fifa o Nba, piuttosto aspettatevi la crescita di altri titoli. Uno su tutti, Formula 1 o comunque i giochi di simulazione di corse”.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...