Esports femminili: un 2023 in crescita

Il 2023 è stato un anno prolifico per gli esports femminili, che hanno continuato a crescere, migliorando significativamente la loro posizione nel settore.

Secondo i dati raccolti da Esports Charts, nel 2023 i tornei di esports femminili hanno generato 28 milioni di ore di visione, con un aumento pari quasi al 15% rispetto all’anno precedente. Il picco di visualizzazioni online è aumentato ulteriormente, passando da 392, 4 mila a 1,37 milioni di spettatori.

La disciplina più seguita negli esports femminili nel 2023 è stato il videogioco sparatutto Valorant. I tornei di questo videogioco hanno accumulato complessivamente 16,3 milioni di ore guardate, segnando un aumento del 48% rispetto al 2022. Al secondo posto Mobile Legends: Bang Bang, che ha accumulato 9 milioni di ore guardate (+22% rispetto al 2022). Questi due videogiochi insieme hanno rappresentato oltre il 90% delle ore di visualizzazione totali negli esports femminili per il 2023. La quota rimanente è stata attribuita ai tornei di Counter-Strike, League of Legends e Apex Legends. PUBG Mobile, che era tra le tre discipline più seguite negli esports femminili nel 2022, stavolta non è entrata nemmeno nella top 5.

Il torneo femminile più visto del 2023 è stato il 32° torneo femminile di SEA Games: la sua trasmissione ha generato 6,36 milioni di ore guardate, rappresentando oltre il 70% di tutti gli esports femminili in Mobile Legends. Il secondo torneo più visto è stato il VCT 2023: Game Changers Championship, che ha accumulato 5,6 milioni di ore guardate. Si è inoltre assicurato il secondo posto per picco di visualizzazioni online tra i tornei femminili del 2023.

Nel 2023 i tornei di esports femminili hanno assegnato oltre 2,2 milioni di dollari di premi in denaro. Di questi soldi, oltre la metà è stata distribuita nei tornei Valorant. Circa il 23% è andato agli eventi Counter-Strike, mentre un altro 10% è stato attribuito a Fortnite. La maggior parte dei soldi dei premi, pari al 35,6% della somma totale, è stata assegnata in Sud America. Questo è dovuto al fatto che il VCT 2023: Game Changers Championship, che aveva un montepremi di 500.000 dollari, si è svolto in Brasile. Il Nord America e l’Europa rappresentavano rispettivamente il 26,8% e il 25% del montepremi, mentre i tornei in Asia rappresentavano solo il 9% del montepremi totale di tutti gli esports femminili per il 2023. Da notare che nel sud-est asiatico c’è un’ampia base di fan degli esports femminili, ma mancano montepremi importanti nei tornei femminili: tutto ciò crea uno squilibrio.

Nel 2023, Twitch è emersa come la piattaforma più popolare per lo streaming degli esports femminili, catturando da sola circa il 56% delle ore di visualizzazione totali in tutte le trasmissioni dei tornei. Gli stream di YouTube hanno rappresentato il 34,1%, mentre il restante pubblico è stato suddiviso tra piattaforme come NimoTV, Trovo, Kick e altri servizi di streaming.

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...