Esports: in Brasile stanno vivendo oggi il loro periodo migliore

Gli esports in Brasile stanno vivendo un periodo florido come mai prima d’ora. Nonostante il Paese stia vivendo uno dei momenti più critici a livello sanitario, con l’America Latina che è stata dichiarata nuovo epicentro mondiale dell’epidemia causata dal coronavirus (e il Brasile che conta oltre il 25% dei casi della regione), il settore videogioco competitivo sembra non essersi affatto fermato. Secondo uno studio recente, infatti, ormai quasi 7 videogiocatori su 10 conoscono gli esports.

[ihc-hide-content ihc_mb_type=”show” ihc_mb_who=”reg” ihc_mb_template=”1″ ]

A dirlo è la settima edizione dello studio Game Brasil Survey (Pesquisa Game Brasil, in originale, ndr), organizzata dal Gruppo Sioux attraverso la business unit Go Gamers, ESPM e Blend New Research, che nel mese di febbraio 2020 ha coinvolto 5.830 persone residenti in 26 stati del Brasile. Lo studio ha sottolineato innanzitutto come i videogiocatori dimostrino sempre maggior familiarità con gli sport elettronici: la ricerca, svoltasi nel 2020, ha rilevato che il 65,6% dei videogiocatori conosce gli esports; un dato in crescita del 6,7% rispetto all’anno precedente.

Ma se cresce l’interesse per gli esports non si può dire altrettanto per la sua pratica: solo il 44,7% dei fan ha dichiarato anche di praticare regolarmente questa attività, ossia competere ad un livello superiore al puro e semplice divertimento. Il dato relativo al numero degli esportivi cala così del 3% rispetto al 2019. “La diminuzione del numero di giocatori di esports è dovuta a una questione organica, legata ai titoli già esistenti – ha spiegato Carlos Silva, Head of Gaming di Go Gamers, uno dei responsabili dell’indagine -, mentre la crescita generale del pubblico interessato agli esports si spiega con la crescita lineare del pubblico televisivo”.

Restando nell’ambito di chi ha dichiarato di praticare esports, il 17,6% di questi ha confermato di aver già partecipato ad almeno un campionato, mentre il 47,2% ha sostenuto di aver anche guadagnato dei soldi partecipando ad eventi di questo tipo (manca purtroppo qualsiasi altra precisazione in merito).

Secondo lo studio PGB, il 19,7% dei giocatori fruisce di contenuti di esports ogni giorno, mentre il 17,5% lo fa una volta alla settimana; un quarto del totale, il 25,5%, ha dichiarato di seguire gli esports meno di una volta alla settimana, probabilmente in occasione dei grandi eventi. Per quanto riguarda le piattaforme più utilizzare il sondaggio mostra che in Brasile a farla da padrone è YouTube, leader con il 68,6% del pubblico esports, seguito da Facebook (37%), Twitch (23,4%) e IGTV, la Tv di Instagram (18,7%).

Nel corso dell’indagine è stato chiesto agli intervistati quali fossero i team esports più conosciuti, ne è risultata una classifica che vede in testa il Flamengo eSports (79,1%), seguito dagli INTZ (68,5%) e subito dopo dai Kabum eSports (66,7%), leggermente più staccati i Red Canids Kalunga (64,2%) e i paiN Gaming ( 64,1%).

Poche sorprese (per non dire nessuna) per quanto riguarda i titoli esports più visti dal pubblico nei live: Sul gradino più alto del podio anche in Brasile troviamo League of Legends, con il 20,7% delle visualizzazioni. A seguire troviamo Counter-Strike: Global Offensive, con il 18,8%, PlayerUnknown’s Battlegrounds, con il 18,6%, Fortnite, con il 18,4%, e Call of Duty: Black Ops III, con il 17,3%. Una classifica che cambia se si guardano i dati delle visualizzazioni di eventi registrati, in differita, dove comanda CS: GO, davanti a tutti con il 32,1% delle visualizzazioni. Subito dopo Fortnite (31,4%) e League of Legends (30,1%) e Call Of Duty (29,6%).

Interessanti anche i dati sulle personalità del mondo esports più seguite dagli appassionati brasiliani. Tra i cui cinque più famosi vince Felipe ‘Yoda’ Noronha, star di LoL in forza ai Red Canids (61,2%), seguito da  Alan “Alanzoka” Ferreira, streamer di Fortnite, ma non solo (58,6%), e poi il messicano Carlos “Fallen” Calderón, ex campione di Lol ed ora coach del team Rainbow7 (38, 6%). Più distanti Samuel “LevelUp 007” Lima (34,6%) e “Nick” (31,6%). Da ultimo il dato relativo alle donazioni del pubblico, che  tendono ad essere più frequenti per LoL (8,1%), Pubg (6,2%), Warcraft III (6,2%), CS: GO (6,1%) e CS: 1,6 (5,3%).

[/ihc-hide-content]

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...