Esports: riparte il sogno olimpico, ma non per tutti

All’indomani della ratifica del protocollo interno al Coni torna in auge il tema degli sport elettronici alle Olimpiadi: che ci andranno, non subito e con varie limitazioni

Riusciranno gli sport elettronici ad approdare, prima o poi, alle Olimpiadi, come si discute da fin troppo tempo, dentro e fuori al settore? Si e no, si potrebbe rispondere sui due piedi. E ne spieghiamo qui le ragioni. La risposta (parzialmente) affermativa deriva dal fatto che, dopo i primi movimenti interni al Comitato Olimpico Internazionale (Cio) che avevano spinto le varie federazioni sportive nazionali (in primis, il Coni, nel nostro paese) a dedicarsi alla “materia” esports, chiamandole a ipotizzare un percorso di riconoscimento e magari pure di regolamentazione, nonostante le varie difficoltà emerse sul campo e le mille polemiche, l’idea non è stata abbandonata. Anzi.

Secondo quanto apprende EsportsMag da fonti istituzionali, l’intenzione è quella di portare gli sport elettronici (o, meglio, gli sport virtuali) già ai Giochi olimpici di Parigi 2024, ma in via sperimentale. Per poi far approdare la nuova disciplina nel medagliere a partire dalle successive Olimpiadi di Los Angeles 2028: e qui ci sarebbero altre valutazioni in corso, come l’ipotesi di creare un medagliere differenziato, ma comunque ufficiale, per non creare conflitti né malumori, ma questo è ancora tutto da definire e da discutere. In ogni caso, l’idea è tutt’altro che abbandonata.

La parte negativa nella risposta iniziale, invece, dispende dal fatto che, come noto, ad approdare ai giochi, in ogni caso, non saranno gli esports nel senso più ampio del termine, bensì i soli “sport virtuali”, come da definizione del Cio, che comprendono cioè esclusivamente i videogiochi che riproducono degli sport tradizionali. Quindi si tratta evidentemente di un sottoinsieme dell’ampio panorama degli sport elettronici i quali, anzi, racchiudono il maggior numero di utenti proprio nella parte diversa dalle simulazioni sportive.

In ogni caso, tuttavia, la strada che ci separa da Los Angeles è ancora lunga, e molto: c’è ancora quindi molto tempo, per il Cio e le varie federazioni nazionali, per valutare il da farsi e capire come modificare eventualmente il tiro, sulla base dei vari sviluppi che ci potranno essere attorno e all’intero dell’ecosistema degli esports e del videogame. Tenendo anche conto del ruolo (e delle pressioni) dei publishers e dei progressi o meno che nel frattempo si saranno potuti compiere nei vari stati in termini di regolamentazione.

2,235FansLike
2,654FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Come cambia Lol con la Patch Notes 2025 S1-3

Riot Games ha presentato la Patch Notes S1-3 del...

Pimp diventa ambassador dei Vitality

Il Team Vitality avrà un nuovo ambassador, Pimp, in...

EA Sports FC 25: Obrun ancora amarezza in finale

Arriva una sconfitta in finale per Francesco “Obrun” Tagliafierro...

Doncic – Davis: follia anche per NBA2K25

Lo scambio che ha coinvolto Lakers e Dallas Mavericks,...

All’Iem Katowice il team più visto è quello femminile

A trascinare il numero di spettatori all’Iem Katowice è...

Una settimana di esports, dal 27 gennaio al 2 febbraio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

L’ALGS Open e tutte le novità dell’Anno 5 di Apex Legends

Le ALGS hanno appena concluso il loro quarto anno...

EA Sports FC 25: stop ai furbetti del quit, ma servirà a risalire?

L’ultimo aggiornamento ha migliorato le condizioni globali di EA...

Articoli correlati

Kingdom Come Deliverance 2 e il futuro radioso dei giochi di ruolo – recensione

Warhorse Studios ha acceso non un lume, ma un gigantesco faro di speranza per l'industria dei GDR occidentali. Kingdom Come Deliverance 2 è un...

Pimp diventa ambassador dei Vitality

Il Team Vitality avrà un nuovo ambassador, Pimp, in vista dell’Iem di Katowice di Counter-Strike. Il Team Vitality ha annunciato l'ingresso di Jacob "Pimp" Winneche,...

EA Sports FC 25: Obrun ancora amarezza in finale

Arriva una sconfitta in finale per Francesco “Obrun” Tagliafierro nell’FC Pro di EA Sports FC 25: il player di Exeed si arrende a Vejrgang. C’è...

Doncic – Davis: follia anche per NBA2K25

Lo scambio che ha coinvolto Lakers e Dallas Mavericks, con Doncic in gialloviola e Davis in Texas, non ha lasciato fuori il mondo dei...