Esports universitari: nuovi tornei alle porte, quest’anno anche R6

Dopo il successo dell’edizione dell’anno scorso, gli Amazon University eSports sono tornati per l’edizione 2020-2021 con importanti novità. La più importante è una new entry nel parco titoli: si tratta di Rainbow Six Siege, lo sparatutto tattico di Ubisoft popolarissimo in Italia e in Europa con una scena competitiva tra le più vivaci al mondo. Subentra al posto di Teamfight Tactics, un titolo che in Italia (dal lato competitivo) non ha riscosso moltissimo successo. La branca spagnola degli Amazon University eSports ha anche un torneo di Valorant che forse, nell’edizione dell’anno prossimo, vedremo anche in Italia.

Partener dell’evento e fornitore del supporto tecnico e dei caster sarà, come l’anno scorso, PG eSports, uno dei più grandi broadcaster di manifestazioni eSportive in Italia. Le competizioni si potranno seguire sul loro canale Twitch a partire da martedì 27 e giovedì 29 ottobre alle 18 con League of Legends e i primi gironi di qualificazione. Sempre Martedì 27 ma alle 20, sul canale Youtube di Lonny the Wolf si svolgeranno i primi match di Clash Royale. Mercoledì 28 e venerdì 20 alle 18 sarà la volta di Legends of Runeterra, il card game ambientato nell’universo di League of Legends e prodotto da Riot Games che sta riscuotendo sempre più successo. Per quanto riguarda Rainbow Six Siege, i primi match si svolgeranno sabato 31 e domenica 1 ma saranno qualifiche offline e, purtroppo per noi appassionati, non verranno trasmesse.

Restano partner fondamentali dell’evento Intel, Logitech e Samsung con il supporto logistico e tecnico di Gec (giochi elettronici competitivi) e Asi, l’ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni. I tornei saranno formati da bracket a eliminazione dirette e avranno ciascuno un montepremi finale di 8000 euro per la squadra vincitrice. Per i campioni di League of Legends, poi, in palio c’è la possibilità di andare a competere a livello europeo nella lega universitaria di LoL del vecchio continente, un onore che lo scorso anno è andato alla squadra del Politecnico di Torino dopo una finale al cardiopalma contro l’Università Statale di Milano.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...