Esports World Cup: Crossfire si aggiunge alla manifestazione

Nel 2025, il popolarissimo sparatutto cinese Crossfire farà il suo debutto alla Esports World Cup dopo la firma di un accordo triennale tra gli organizzatori della manifestazione e gli sviluppatori del titolo: Smilegate. Di ritorno a Riyadh, in Arabia Saudita, la prossima estate, questo torneo ha già più di 15 discipline confermate nel suo calendario tra cui Dota 2, Counter Strike 2, Apex Legends, PUBG e, altra novità del 2025, gli scacchi.

Crossfire è un pilastro portante della scena competitiva cinese dove, dal 2019, esiste una lega in franchise chiamata CFPL. Il gioco, poi, ha una lunga storia nel paese essendo stato lanciato nel 2007: da allora riceve nuovi capitoli e aggiornamenti quasi annualmente. Il suo seguito competitivo è così rilevante che, dal gioco, è nata persino una serie Tv che ha accumulato 980 milioni di visualizzazioni nelle prime quattro settimane dall’uscita.

Non ci sono ancora i dettagli sul montepremi o la struttura dell’evento (non sappiamo se sarà su invito o ci saranno dei tornei di qualificazione specifici) ma verranno annunciati nelle prossime settimane. Ina Jang, CEO di Smilegate Entertainment, ha detto: “L’inclusione di Crossfire nell’Esports World Cup 2025 segna una pietra miliare significativa sia per il gioco che per il suo ecosistema di esports globale. Come uno dei titoli FPS più popolari al mondo, Crossfire ha coltivato una comunità dedita di giocatori e fan negli ultimi dieci anni. L’adesione all’EWC fornisce un’entusiasmante piattaforma per mostrare l’abilità, la passione e lo spirito competitivo degli esports di Crossfire a un pubblico più ampio, consolidando ulteriormente il suo posto sulla scena globale”.

Crossfire non è così popolare in occidente, anzi, i suoi ultimi tentativi di approdo (tra cui quello con una campagna scritta e realizzata da Remedy Entertainment, gli autori di Alan Wake) nel mercato europeo e americano non hanno riscosso un grande successo e il titolo è stato persino accusato di essere pay to win. La mossa degli organizzatori della EWC, però, è chiaramente orientata al pubblico asiatico che, da decenni, è appassionato al franchise e alle sue competizioni.

2,235FansLike
2,654FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Pimp diventa ambassador dei Vitality

Il Team Vitality avrà un nuovo ambassador, Pimp, in...

EA Sports FC 25: Obrun ancora amarezza in finale

Arriva una sconfitta in finale per Francesco “Obrun” Tagliafierro...

Doncic – Davis: follia anche per NBA2K25

Lo scambio che ha coinvolto Lakers e Dallas Mavericks,...

All’Iem Katowice il team più visto è quello femminile

A trascinare il numero di spettatori all’Iem Katowice è...

Una settimana di esports, dal 27 gennaio al 2 febbraio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

L’ALGS Open e tutte le novità dell’Anno 5 di Apex Legends

Le ALGS hanno appena concluso il loro quarto anno...

EA Sports FC 25: stop ai furbetti del quit, ma servirà a risalire?

L’ultimo aggiornamento ha migliorato le condizioni globali di EA...

Il Game Changers femminile in arrivo anche su Lol

Secondo numerose indiscrezioni anche su Lol arriverà il circuito...

Articoli correlati

Pimp diventa ambassador dei Vitality

Il Team Vitality avrà un nuovo ambassador, Pimp, in vista dell’Iem di Katowice di Counter-Strike. Il Team Vitality ha annunciato l'ingresso di Jacob "Pimp" Winneche,...

EA Sports FC 25: Obrun ancora amarezza in finale

Arriva una sconfitta in finale per Francesco “Obrun” Tagliafierro nell’FC Pro di EA Sports FC 25: il player di Exeed si arrende a Vejrgang. C’è...

Doncic – Davis: follia anche per NBA2K25

Lo scambio che ha coinvolto Lakers e Dallas Mavericks, con Doncic in gialloviola e Davis in Texas, non ha lasciato fuori il mondo dei...

All’Iem Katowice il team più visto è quello femminile

A trascinare il numero di spettatori all’Iem Katowice è stato il roster femminile delle Imperial Valkyries che hanno fatto la storia del torneo. Un pubblico...