Esports World Cup e Cod League stringono accordo pluriennale

Con il ritorno di Call of Duty alla Esports World Cup 2025, viene ampliata la partnership dell’intera Cod League.

La Esports World Cup Foundation (Ewcf) e la Call of Duty League di Activision hanno annunciato una partnership pluriennale che vedrà Call of Duty tornare protagonista alla Esports World Cup (Ewc) fino al 2027. Questa collaborazione estende il calendario competitivo di Call of Duty fino ad agosto, offrendo nuove opportunità sia ai giocatori professionisti che agli amatori per competere sul più grande palcoscenico mondiale. La partnership ha preso ufficialmente il via il 6 dicembre, con l’inizio della sesta stagione della Call of Duty League, e segna un impegno strategico per sostenere la crescita sostenibile degli esport come sport globale, rafforzando ulteriormente il livello professionale dell’ecosistema competitivo di Call of Duty.

Call of Duty alla Esports World Cup

Call of Duty ha debuttato alla EWC nel 2024, edizione in cui gli Atlanta FaZe hanno trionfato superando altre 15 squadre. Il torneo ha visto la partecipazione di 11 team professionistici della Call of Duty League e di cinque squadre provenienti dal programma Challengers, che coinvolge giocatori amatoriali di Nord America, Europa, Asia-Pacifico e America Latina. Inoltre, sono state organizzate qualificazioni nella regione MENA per permettere ai talenti locali di accedere alla competizione.

Una nuova era per Call of Duty e gli esport

Call of Duty è uno dei giochi più amati al mondo e ha conquistato generazioni di comunità globali,” ha dichiarato Fabian Scheuermann, Chief Games Officer della EWCF. “Insieme stiamo creando nuove opportunità per i giocatori, dai talenti emergenti ai professionisti, per crescere e competere sul più grande palcoscenico mondiale. Questa partnership rafforza la nostra missione di celebrare l’eccellenza degli esport e siamo entusiasti di accogliere giocatori e fan in un evento globale unico.”

Anche il General Manager di Call of Duty Esports, Daniel Tsay, ha espresso il suo entusiasmo: “Siamo entusiasti di collaborare con la Esports World Cup per supportare la crescita continua di Call of Duty competitivo. I nostri giocatori e le organizzazioni affiliate si sono divertiti molto durante il torneo dello scorso anno, dimostrando quanto possano essere emozionanti le competizioni pro-am. Questa partnership offre nuove opportunità per godere di Call of Duty competitivo per anni a venire.”

Novità per l’edizione 2025

La EWC 2025 vedrà il ritorno del franchise con il suo ultimo capitolo, Call of Duty: Black Ops 6, insieme a Call of Duty: Warzone™, che si prepara per la sua seconda edizione alla EWC. Nella scorsa edizione, il team saudita Team Falcons ha vinto il torneo di Warzone, accumulando 1000 punti verso la conquista del primo Club Championship.La EWC 2025 si svolgerà nuovamente a Riad, unendo comunità di giocatori ed esport di tutto il mondo in una competizione globale unica. Il torneo, con il suo formato multi-gioco, premierà squadre e giocatori che si sfideranno per un montepremi straordinario, celebrando i migliori team, giochi e talenti degli esport in un evento che ridefinisce il panorama competitivo.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Articoli correlati

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un grande appassionato di Minecraft. L’indizio arriva dai social. Erling Haaland ha di nuovo stupito le difese...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...