Ewc annuncia un montepremi record da 70 Milioni $

La Ewc – Esports World Cup di Riyadh avrà in estate un montepremi da 70 Milioni $, superando quello dell’edizione 2024.

La Esports World Cup ha adesso un data e un montepremi corrispondente alla cifra record di 70 Milioni $ complessivi. La manifestazione si svolgerà a Riyadh dal 7 luglio al 24 agosto 2025 con un montepremi che diventa il più grande nella storia degli esports per una manifestazione. L’evento dello scorso anno ha attratto oltre 500 milioni di spettatori online e 2,6 milioni di visitatori alla Riyadh’s Boulevard City. Quest’anno, l’Ewc ospiterà 25 tornei su 24 giochi, inclusi nuovi titoli come Chess, Valorant e Fatal Fury, riunendo oltre 2.000 giocatori d’élite e 200 top Club.

Un Evento Senza Precedenti

L’Esports World Cup 2025 si preannuncia come l’evento più prestigioso nel panorama degli esports, consolidando ulteriormente la sua posizione come palcoscenico definitivo per l’eccellenza competitiva e piattaforma per la crescita sostenibile del settore. Con un montepremi di oltre 70 milioni di dollari, l’Ewc 2025 supera di 10 milioni di dollari l’edizione inaugurale dello scorso anno, dimostrando l’impegno a lungo termine della Esports World Cup Foundation (EWCF) nel creare opportunità di carriera sostenibili per i giocatori e i club, soprattutto per i 40 club inseriti nel partnership program annunciato alcune settiman fa. In particolare 27 milioni del montepremi complessivo di 70 sarano dedicati proprio al Club Championship, la classifica per squadre determinata dai piazzamenti ottenuti per singolo club nei vari giochi.

Vincere il titolo del Campionato per Club e 7 milioni di dollari alla prima Esports World Cup è stato un momento decisivo per il Team Falcons”, ha dichiarato Mosaad Al-Dossary, CEO del Team Falcons. “L’opportunità di competere davanti ai nostri tifosi, che hanno fatto tremare le arene con ogni grande azione, ci ha motivato come mai prima d’ora, ed è stato un onore assicurarci la vittoria per loro. Abbiamo sfruttato lo slancio e le vincite dello scorso anno per costruire sul nostro successo e non vediamo l’ora di continuare questa eredità quest’estate.”

Dello stesso avviso di partecipare a una grande opportunità è anche Steve Arhancet, co-ceo del Team Liquid, seconda classificata per club nel 2024: “Partecipare alla prima EWC ha contribuito a uno degli anni competitivi di maggior successo nella nostra storia ventiquattrennale, assicurandoci un forte secondo posto nel Campionato per Club EWC 2024. Con le nostre vincite, ci siamo espansi in nuovi giochi come gli scacchi, abbiamo rafforzato la nostra presenza internazionale nel Sud-est asiatico e sostenuto iniziative filantropiche. L’esperienza, lo slancio e i roster che abbiamo costruito nell’ultimo anno ci mettono nella posizione perfetta per conquistare il titolo di Campione all’EWC 2025. Crediamo che questo sia il nostro anno.

Tutti i titoli

La lineup completa dei giochi per l’Ewc 2025 annunciata fino ad oggi include, in ordine alfabetico: Apex Legends, Call of Duty: Black Ops 6, Call of Duty: Warzone, Chess, Counter-Strike 2, Crossfire, Dota 2, Ea Sports Fc 25, Fatal Fury: City of the Wolves, Free Fire, Honor of Kings, League of Legends, Mobile Legends Bang Bang, Overwatch 2, Pubg Battlegrounds, Pubg Mobile, Rainbow Six Siege X, Rennsport, Rocket League, Starcraft II, Street Fighter 6, Teamfight Tactics e Valorant.

Oltre all’aumento del montepremi, l’Ewcf sta espandendo il suo supporto all’intero settore degli esports attraverso una serie di partnership con altre leghe e competizioni. I recenti accordi con aziende come Riot Games, Activision e Capcom vedranno l’EWCF supportare competizioni esterne con risorse che contribuiscono ulteriormente alla stabilità dei circuiti esports e dell’industria nel suo complesso, aumentando al contempo le opportunità per i giocatori di raggiungere l’Esports World Cup ogni anno.

Un’opportunità di confronto

In concomitanza con l’Ewc, la New Global Sport Conference tornerà a Riyadh il 23-24 agosto 2025. Questo evento riunirà 1.500 leader del settore per discutere il futuro degli sport globali, con un focus su esports, gaming, intrattenimento e tecnologia. Sarà un’occasione per incontrare leader e decisori del settore, partecipare a discussoni su iniziative globali che mirano a trasformare l’industry e unire le forze per la crescita e il futuro delle industrie dinamiche.

L’Esports World Cup 2025 promette di essere un evento epocale, non solo per il montepremi record, ma anche per l’impatto che avrà sulla crescita e la stabilità del settore degli esports. Con nuovi giochi, una partecipazione massiccia e un format competitivo unico, l’Ewc 2025 è un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di esports.

2,229FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO)...

Team Vitality e Nescafé Latte insieme per “Ready to level up”

Il Team Vitality ha siglato una nuova collaborazione con...

Macko: obiettivo Europe MENA League su Rainbow Six

Manca sempre meno per l’esordio europeo dei Macko nelle...

GTA 6: quando sarà rilasciato il secondo trailer? L’annuncio del Ceo di Rockstar

Alcune strategie di marketing stanno ritardando l’uscita del secondo...

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e formati sono solo alcune delle novità importanti in arrivo l'11 aprile, con il lancio della...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è diventato un nuovo giocatore della scuderia Red Bull. È il britannico Kyle “Mongraal” Jackson a conquistare...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO) stanno per arrivare: mancano solo un paio di round e sapremo quali squadre amatoriali potranno...

Team Vitality e Nescafé Latte insieme per “Ready to level up”

Il Team Vitality ha siglato una nuova collaborazione con il brand Nescafé Latte per una campagna promozionale con i giocatori. Il club esports Team Vitality...