Fare business con gli esports: partono gli appuntamenti su Esportsmag.it

Parte mercoledì 18 settembre il percorso Business Oriented sugli esports di Esportsmag. Come annunciato ad agosto si tratta di una serie di approfondimenti studiati da esperti di business, che verranno proposti a partire dalla prossima settimana, sui nuovi modelli di investimento nel digitale pensati per rispondere, già da oggi e per il prossimo futuro, ai bisogni delle nuove e vecchie generazioni, in ambito di intrattenimento e divertimento digitale. In una parola: esports.

Un settore che anche in Italia vede già investimenti notevoli, con organizzazioni “storiche” ormai affacciate all’Europa (Campus Party Sparks, Samsung Morning Stars, QLASH, Mkers) e realtà operative in altri ambiti che ora guardano con interesse al settore degli esports, come la Ferrari, l’Orlandina Basket, e come le società di calcio di Roma, Sampdoria, Parma, Bologna, Empoli, Palermo, Carrarese (e altre grandi che potrebbero arrivare a breve) cui si aggiunge l’ultima, presentata giusto ieri da Adriano Galliani, il Monza Esports, segno che anche Silvio Berlusconi (proprietario del Monza tramite la controllata Fininvest) ha fiutato il potenziali di questo settore. Un’apertura al digitale che lo stesso Galliani non ha esitato a definire “necessaria per stare al passo coi tempi”.

L’appuntamento con il team di esperti guidati da Laura D’Angeli* è per mercoledì 18 settembre. L’articolo sarà disponibile su Esportsmag.it gratuitamente, per leggere l’articolo per intero sarà sufficiente iscriversi tramite il form che comparirà cliccando sul titolo, accedendo così a tutti i contenuti della prima tappa del percorso. Ogni settimana saranno proposti strumenti e idee per orientarsi sulle dinamiche di funzionamento e sulle opportunità di business di questo settore, tra media company, organizzazioni, pro player, organizzatori di tornei, publisher, e tutti gli altri attori presenti.

Si parte da una descrizione della situazione attuale del settore degli esports: numeri, attori e potenzialità. Con la prima puntata intitolata appunto “CONOSCIAMO IL SETTORE”. Di seguito, a cadenza settimanale, sempre di mercoledì, gli altri appuntamenti, arrivando a comporre uno sguardo d’assieme, a 360 gradi, a tutto il settore del videogioco competitivo e alle opportunità di business che offre. Di seguito tutte le tappe del percorso:

18 settembre – 1. CONOSCIAMO IL SETTORE – descrizione della situazione attuale del settore degli esports: numeri, attori e potenzialità.

25 settembre – 2. L’ESPERIENZA INTERNAZIONALE – Descrizione di alcuni casi di successo all’estero (come si sono organizzati e come riescono a fare business).

02 ottobre – 3. IL VALORE PER L’ECONOMIA DI UN PAESE –– Perché la Francia e la Spagna hanno deciso di puntare sugli eSports: modello di governance e prospettive di sviluppo.

09 ottobre – 4. ESPORTS: INTRATTENIMENTO CROSS CANALE – Gli eSports come potenziale di intrattenimento per canale: fisico, web e mobile (eSports bar, organizzatori di tornei online, etc.). Come fare business?

16 ottobre – 5. LE OPPORTUNITA’ PER LE MEDIA COMPANY.

23 ottobre – 6. GLI ESPORTS E IL BETTING.

 

*Laura D’Angeli è un business consultant con esperienza ventennale. Negli ultimi anni la sua attività si è concentrata sul settore del gaming ed ha seguito, in tale settore, lo sviluppo di primarie società di gioco, media company e Telco. Attualmente è impegnata anche nello sviluppo di progetti innovativi nel settore degli eSports al fine di individuare le migliori opportunità di business per i diversi attori della filiera.

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...