FaZe Clan: anche Snoop Dogg abbandona la nave

Snoop Dogg non fa più parte del FaZe Clan

Il FaZe Clan è una barca che affonda e ora anche Snoop Dogg si vuole mettere in salvo. Dal disastroso debutto in borsa le azioni della compagnia sono crollate e i milioni di perdita hanno raggiunto quota 50. Non è chiaro quale sia il futuro della compagnia che solo l’anno scorso sembrava una forza inarrestabile grazie a partnership e accordi commerciali ricchissimi come quello con Snoop Dogg. Prima che il rapper salisse sul palco dell’half time show del superbowl 2022 con al collo una collana di diamanti con il logo del FaZe Clan, l’organizzazione gli ha garantito un posto nel consiglio di amministrazione dell’azienda, 1,9 milioni di dollari in azioni e altri 248mila dollari in azioni per suo figlio e “aziende controllate dalla coniuge e dal suo manager”.

Ora che le cose si stanno mettendo davvero male per la compagnia, Snoop non sembra più intenzionato ad associare il suo nome a un brand che sta finanziariamente crollando. In un documento ottenuto da Dexerto, infatti, si legge: “Il 29 marzo 2023, Calvin “Snoop Dogg” Broadus, Jr. ha notificato a FaZe Holdings Inc. (la “Società”) che si dimetterà dal Consiglio di amministrazione (il “Consiglio”) della Società con effetto immediato. Le dimissioni del signor Broadus non sono state il risultato di alcun disaccordo con la Società o con una delle sue controllate”. Questo vuol dire che con effetto immediato Snoop Dogg non fa più parte del FaZe Clan.

Oltre al danno di immagine, i dirigenti di FaZe dovranno dare una consistente aggiustata ai numeri delle loro cartelle stampa perché, come ha sottolineato Forbes nel 2022, l’organizzazione ha scelto di includere i numeri degli account social delle star con cui ha firmato dei contratti nel totale della sua reach. Questo vuol dire che ai 526 milioni di utenti che FaZe diceva di poter raggiungere vanno sottratti gli 80 milioni di follower che Snoop ha su Instagram e i 26 che ha su TikTok. Non è chiaro in che direzione andrà il futuro della compagnia in un anno decisivo come questo che sta mettendo sulla graticola i bilanci di molte organizzazioni esportive a cui l’economia sta presentando il conto.

2,226FansLike
2,666FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag. Le novità della stagione 7 di EA Sports FC 25 stanno già facendo discutere gli appassionati....

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25 ha già alzato un polverone nella community. Il publisher, intanto, prova a calmare le acque. Le...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...