Fide: Maurizio Ragno è il nuovo presidente

La Fide nel corso dell’assemblea ordinaria ha eletto il consiglio federale e incaricato Ragno di assumere la carica di presidente.

La Federazione Italiana Discipline Elettroniche, raccolta nell’acronimo Fide, ha comunicato che Maurizio Ragno è stato eletto come nuovo presidente. L’organo federativo dedicato agli esports è stato chiamato a eleggere nella giornata del 27 maggio il nuovo consiglio federale alle sue prime elezioni. Ragno eredita così la carica finora ricoperta da Igor Lanzoni che ha lasciato dopo tre anni.

Le due liste contrapposte

L’Assemblea Ordinaria Elettiva della Fide, composta dai membri fondatori e dalle oltre 50 associazioni a essa affiliate, ha espresso le proprie preferenze in merito ai 14 candidati delle due liste. Una che appoggiava Paolo Blasi e l’altra Maurizio Ragno. A vincere, secondo quanto comunicato dalla Fide, è stata la seconda che ha formalmente indicato Ragno come nuovo presidente.

Oltre al presidente, è stato eletto il nuovo consiglio federale composto da sette membri. Jacopo Ierussi ricoprirà la carica di vicepresidente vicario mentre Clemente Rovere quello di Segretario Generale. Gli altri tre assumono il ruolo di consigliere con diverse deleghe: Giuseppe Ienco agli eventi e fiere; SImone Benedetti a team e campionati; Marco Cresta alle comunicazioni, Giacinto Biancofiore ai circoli e alle sale lan.

Unità e coesione

Secondo quanto riportato dalla Fide, la preferenza per la lista capeggiata da Ragno è stata quasi unanime. Un fattore interpretato come di grande fiducia: “Un segnale di unità e di coesione straordinari. Alcune tra le migliori eccellenze della scena nazionale esports hanno deciso di unire le forze per il bene di tutto il movimento, a partire ovviamente dalla sua base”, ha commentato il neo presidente Ragno

La Fide ha infine annunciato l’inizio di una serie di lavori che permetteranno di puntare sulla crescita e sullo sviluppo della scena esports in Italia. “La risposta  dei Presidenti in questo senso è per noi un’attestazione di fiducia essenziale, che alimenterà il nostro impegno  per raggiungere quel ‘salto di livello’ necessario, e che gli esports italiani meritano”, ha concluso Ragno.

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Articoli correlati

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...