Fifa 23, Ultimate Team: chi scegliere in difesa?

Avere dei difensori centrali di alto livello in Fifa 23 è la chiave per mantenere pulita l’area di rigore e tenere a bada gli attaccanti. Abbiamo, quindi, raccolto i migliori centrali da utilizzare in Ultimate Team.

Prima di iniziare a immergervi nelle tattiche personalizzate di Fifa 23, nelle formazioni e in tutti gli altri elementi chiave che compongono Ultimate Team dovete considerare quali tasselli inserire nel vostro scacchiere. Un attaccante di classe mondiale può risolvere i vostri problemi in zona gol e un’ala veloce può aiutarvi con gli assist. I centrocampisti gestiscono la zona nevralgica del campo, sono il cervello della squadra. I difensori centrali impediscono, invece, rappresentano il muro protettivo da piazzare davanti al portiere.

Parola d’ordine: equilibrio

Se non spendete abbastanza crediti o non scegliete un difensore centrale con le giuste qualità, non sarà semplice portare a casa risultati soddisfacente. Le valutazioni dei giocatori all’interno di Fifa 23 sono ormai note a tutto il mondo. Possiamo, dunque, vedere il meglio che il gioco ha da offrirci. L’ideale, per un difensore centrale, è che abbia un buon equilibrio di velocità, altezza, forza, mobilità e abilità tattica.

I più veloci su Fifa 23

Come in ogni Fifa che si rispetti, la maggior parte dei giocatori sarà disponibile ad un prezzo elevato al lancio del gioco, soprattutto quelli con le valutazioni più alte. Qui, tuttavia, bisogna mettere una cosa in chiaro. Non sempre chi ha l’overall più alto può essere un fattore positivo nel videogioco di Electronic Arts. Un difensore con un overall di 86 poco mobile può avere ottime qualità difensive per leggere il gioco, ma finirà per essere infilato in ogni situazione da giocatori più veloci. Ecco, quindi, la top 20 dei difensori più veloci in assoluto da prendere in considerazione per la vostra formazione su Ultimate Team.

Top 20 difensori centrali per overall e velocità: Jeremiah St. Juste 76-93, Maxence Lacroix  77-87, Lukas Klostermann 80-86, Eder Gabriel Militao 84-86, Fikayo Tomori 84-86, Jules Kounde 84-84, Antonio Rudiger 87-82, Ben Godfrey 77-82, Dayot Upamecano 81-82, Josko Gvardiol 81-82.

2,226FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Articoli correlati

Le finali Lec a Madrid nel tempio del tennis

Le fasi finali del campionato europeo Lec di League of Legends si terranno il 27 e 28 settembre alla Caja Magica che ospita anche...

Rainbow Six: capolavoro Macko, l’Europa che conta non è mai stata così vicina

Due su due per i Macko su Rainbow Six: al tappeto sia Good Intentions che Eminem Academy. Ora un ultimo sforzo per conquistare un...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag. Le novità della stagione 7 di EA Sports FC 25 stanno già facendo discutere gli appassionati....

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25 ha già alzato un polverone nella community. Il publisher, intanto, prova a calmare le acque. Le...