Fifa, arriva un competitor? Ecco di chi si tratta

Goals punta a mettere in discussione il dominio di eFootball e Fifa. Ci riuscirà?

L’eterno dualismo tra Konami ed Ea Sports sta per implodere? Non ancora, ma eFootball e Fifa presto potrebbero fronteggiare nuovi competitor. La certezza granitica di avere una scelta ridotta per quanto riguardo i titoli calcistici si sta pian piano sgretolando. A lanciare il guanto di sfida negli scorsi mesi ci ha pensato Andreas Thorstensson, ex stella di Counter Strike Global Offensive. Oggi imprenditore, lo svedese sta lavorando a Goals e nelle scorse settimane è stato rilanciato sui social anche un breve gameplay in Pre-Alpha.

Il manifesto di Goals

Le novità, però, non finiscono qui. Perché la mission del nuovo competitor di eFootball e Fifa sembra essere piuttosto chiara: “Goals – si legge nel comunicato ufficiale – è il nostro tentativo di dare al calcio il gioco che merita. Un gioco corretto che rifletta il calcio piuttosto che l’industria calcistica. Volevamo creare un gioco che fosse subito divertente senza che i giocatori dovessero investire una fortuna”. Un messaggio nemmeno troppo velato nei confronti di Fifa, da sempre classificato come “Pay to Win” nella sua celebre modalità online Ultimate Team. A tal proposito, Goals sarà free to play e fortemente basato sul multiplayer online con importanti ottimizzazioni a livello di codice per evitare, o quantomeno ridurre al minimo, problemi legati al lag.

Nessun annuncio all’orizzonte

Al momento, intanto, non c’è una data utile per la sua uscita. La deadline è fissata al 2025. Il progetto è ancora in fase di sviluppo. La certezza è che Goals dovrebbe affidarsi al motore grafico Unreal Engine, lo stesso di eFootball per intenderci. Bisognerà, inoltre, lavorare alle licenze. Un aspetto fondamentale per riuscire ad imporsi in un mercato dominato da Fifa. Non ci resta, dunque, che aspettare eventuali sviluppi.

eFootball e Fifa non temono il confronto

La domanda a questo punto sorge spontanea: può un gioco partito da zero colmare il gap con i colossi del calcio virtuale? L’esperienza dei due più celebri titoli calcistici è altissima e il grado di realismo quasi fotografico. Il free to play, poi, non è più una novità. Emblematico il caso di eFootball, che a differenza di Fifa, è disponibile (nella sua versione basic, ndr) sul mercato gratuitamente ormai da due anni a questa parte.

Puntare sul gameplay

Per poter far breccia nel cuore dei videogiocatori, Goals dovrebbe lavorare sui limiti degli altri protagonisti. Su Fifa da anni, tra il serio e il faceto, si parla di Momentum. Un algoritmo che riuscirebbe ad influenzare il gioco o l’andamento della partita che si sta giocando, decidendo da che parte far pendere l’ago della bilancia. In un duello senza esclusione di colpi che va avanti da anni, indossare i panni del terzo incomodo non sarà semplice. E allora quali potrebbero essere le chiavi di volta? Sviluppare un gameplay più equilibrato ed eliminare le microtransazioni. Avere tra le mani un videogioco inclusivo e che strizza l’occhio alla meritocrazia potrebbe spostare la spada di Damocle sulla testa dei competitor. Un vero punto di forza per mettere in discussione il loro strapotere.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...