First Playable si sposta a Firenze

La quinta edizione dell’evento dedicato allo sviluppo dei videogiochi si terrà il 6 e 7 luglio nel capoluogo toscano.

Iidea, l’associazione di categoria che riunisce gli operatori del settore videoludico, esports e publisher indipendenti italiani, ha annunciato ufficialmente la quinta edizione di First Playable, il principale evento business dedicato allo sviluppo di videogiochi in Italia. Organizzato da Iidea e Toscana Film Commission – Fondazione Sistema Toscana, in collaborazione con l’Agenzia Ice, l’appuntamento si svolgerà nella prima settimana di luglio nelle giornate di giovedì 6 e venerdì 7 luglio. La grande novità di quest’anno è che, dopo le edizioni vissute a Pisa, l’evento si trasferirà a Firenze, ospitato da Nana Bianca, startup studio e acceleratore verticale nel settore digitale, all’interno dell’Innovation Center di Fondazione CR Firenze, nel centralissimo quartiere di San Frediano.

Cos’è First Playable

First Playable, diventato ormai un appuntamento di riferimento per chi opera nella produzione di videogiochi nel nostro Paese, ha come obiettivo principale quello di facilitare le connessioni tra i developer locali e i publisher e investitori internazionali. Gli spazi animati da Nana Bianca, in cui convivono l’anima storica del tessuto urbano fiorentino, la spinta verso l’innovazione attraverso la cooperazione e la vocazione di accompagnare le aziende verso il futuro, rappresentano la cornice ideale per l’evento.

Nel corso della due giorni di First Playable sono previste sessioni di coaching, utili soprattutto agli sviluppatori più giovani per avere un confronto con esperti del settore; talk e workshop con ospiti italiani e internazionali di alto profilo; e, la parte più importante dell’evento, i meeting 1:1 con i publisher e gli investitori provenienti da tutto il mondo finalizzati alla condivisione di pitch di nuovi progetti. Per dare qualche numero First Playable 2022 ha registrato ben 30 publisher e investitori internazionali e 25 speaker provenienti da 8 Paesi, più di 90 studi di sviluppo italiani presenti, oltre 630 business meetings e 92.000 visualizzazioni in streaming.

Talento e creatività

First Playable, inoltre, è anche il momento ideale per celebrare il talento e la creatività degli sviluppatori di videogiochi italiani. La sera del 6 luglio tornerà finalmente in presenza l’undicesima edizione degli Italian Video Games Awards, con una Giuria internazionale composta da esperti del settore decreterà i vincitori nelle 5 categorie di premiazione:

  • Best Italian Game: premio per il miglior videogioco italiano
  • Best Italian Debut Game: premio per la miglior opera prima italiana
  • Best Innovation: premio per il videogioco italiano più innovativo
  • Outstanding Individual Contribution: premio al singolo professionista italiano che si è maggiormente distinto a livello nazionale e/o internazionale
  • Outstanding Italian Company: premio per lo studio di sviluppo italiano che si è maggiormente distinto a livello nazionale e/o internazionale

Sono inoltre aperte sul sito ufficiale della manifestazione le candidature. I developer italiani hanno tempo fino al 14 aprile per candidare le proprie produzioni e sottoporle al vaglio della Giuria.

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Articoli correlati

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...