Futuro su Lol per l’italiano Reynor? C’è l’indizio social!

Reynor, campione del mondo di Starcraft, da tempo sta pensando a un suo potenziale futuro competitivo su League of Legends.

La scena competitiva di Starcraft non è delle migliori negli ultimi tempi, nemmeno per chi, come l’italiano Reynor, è stato campione del mondo nel 2021 e altre due volte finalista. Motivo che, già da diverso tempo, ha spinto Riccardo Romiti alla ricerca di un’altra scena esports in cui potesse eccellere. E questo titolo potrebbe proprio essere Lol, League of Legends.

Starcraft, poche conferme

Già diverso tempo fa in un’intervista Reynor aveva raccontato che se avesse dovuto cambiare gioco, League of Legends sarebbe potuta essere una possibilità. Oggi Starcraft vive un periodo complicato. Il gioco riceve sempre meno supporto quotidiano da Blizzard, considerato che si tratta di un titolo che nella sua prima versione (parlando ovviamente del secondo capitolo Starcraft 2) è uscito 15 anni fa, nel 2010. A livello competitivo, nonostante continuai a destare ancora molto interesse tra gli appassionati e non solo, riceve costantemente meno attenzioni da sponsor e tournament organizer.

Il 2024 sembrava aver ridato vigore alla scena grazie alla presenza del titolo all’interno dell’Esports World Cup con un montepremi di oltre 1 milione di dollari, di cui 400.000 solo per il vincitore. A conquistare il trofeo la scorsa estate a Riyadh era stato il francese Clem del Team Liquid, mentre Reynor (vincitore l’anno prima al Gamers8) si era piazzato tra i primi 7. Quest’anno invece, nonostante siano stati confermati numerosi titoli già presenti nel 2024, tra cui Counter-Strike, Dota 2, Rainbow Six e Pubg Mobile, nulla ancora si sa su Starcraft 2, lasciando i suoi giocatori professionisti in un limbo.

Reynor su Lol: il nuovo indizio

Nemmeno il circuito ufficiale dell’Esl Pro Tour ha ricevuto al momento aggiornamenti, lasciando a singoli tournament organizer il compito di portare avanti la scena competitiva. L’ultimo torneo disputato, il Master’s Coliseum giocato in Cina e terminato il 19 gennaio, aveva però un montepremi di appena 15.000 $, con il primo posto vinto da Serral mentre Reynor si è piazzato al quarto posto. Troppo poco per pensare che la scena possa essere ancora sostenibile per i team e per i giocatori professionisti.

Motivo per cui già da circa un anno Reynor ha iniziato a giocare più seriamente e con più ore dedicate anche a League of Legends, titolo che lo ha sempre attratto (era presente anche alla finale mondiale del 2024 tra il pubblico di Londra).  Nel 2025, con l’inizio della nuova stagione di Lol, Riccardo ha ripreso la scalata salendo dal grado Diamante 4, con il 47% di winrate, a Grand Master (312 Lp al momento), con il 58% di winrate. Attirando le attenzioni degli addetti al settore, tra cui Bora Kim “Yellowstar”, ex-giocatore professionista con tanti anni passati ai Fnatic, oggi agente di vari player. Kim ha chiesto a Reynor in quale ruolo giocasse (botlaner), suggerendogli di scrivergli in privato. Chissà che non scatti la proposta di entrare in un team competitivo di Lol.

2,227FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Nikola “Niko” Kovac di Counter-Strike firma per il team Razer

Riconosciuto come uno dei più abili rifler di Counter-Strike,...

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

Articoli correlati

M0nesy dai G2 ai Falcons per 2,5 Milioni $

L’organizzazione saudita dei Falcons ha chiuso l’affare di mercato con i G2 Esports acquisendo M0nesy per 2,5 milioni. È probabilmente uno dei trasferimenti di mercato...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e ora si è avverato: a più di un anno dal suo lancio ufficiale, lo sparatutto...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends inizia con una nuova cinematica targata Lilas e Kevin Penkin e ambientata a Ionia. Il 14...

Gli esports più popolari del 2025

La piattaforma Esports Charts ha raccolto i dati del primo trimestre del 2025 spiegando quali sono stati gli esports più popolari. Il 31 marzo ha...