G2 Valorant invitational: le finali

Lo scontro per essere i primi campioni europei di Valorant è stato brutale. Pro player da tutta Europa si sono affrontati all’ultimo uomo per vincere quei 13 round che li avrebbero incoronati i migliori giocatori di Valorant e li avrebbero fatti tornare a casa (o meglio rimanere a casa perché tutto è stato giocato online) con 15.000 euro.

Il primo quarto di finale è stato quello tra il team Draken e il team Ex6tenz, i Draken hanno iniziato benissimo vincendo 4 attacchi di fila e arrivando al cambio dei ruoli sempre con 4 round di vantaggio: 8-4. Quando tocca ai Draken difendere sono semplicemente inarrestabili, lasciano gli avversari a 4 e si prendono la vittoria arrivando a 13 round di cui almeno quattro flawless: nessuna vittima. Al secondo match, nonostante la mappa sia stata scelta dagli Ex6tenz, il punteggio è 8-4 al cambio ruoli per poi continuare esattamente come la partita precedente: 13-4 con una riconferma forte del loro dominio.

È toccato al team Angel e al team Zerator decidere chi sarebbero stati i finalisti: Dopo aver vinto una partita a testa i due team continuano a inseguirsi con vittorie e sconfitte fino al punteggio di 8 pari. A quel punto le energie degli Zarator sembrano essere finite, subiscono 5 disfatte definitive e vengono sconfitti definitivamente.

La prima semifinale è stata quella tra il team Mixwell e il team Ange1, due squadre che sembrano vicine come prestazioni e abilità sulla carta ma che sarà difficile vedere competere allo stesso livello. A confermare questa teoria ci pensa il risultato del primo game: 13-6 per il team del campione dei G2 che però alla seconda partita faticano di più. Non una dominazione ma una corsa fatta di sorpassi e rimonte, al cambio ruoli arrivano 6 pari e continuano a inseguirsi fino al 10 pari quando gli Ange1 non riescono più a fermare gli attacchi dei Mixwell che si sparpagliano nella mappa senza mai lasciar trasparire chi sia il portatore della bomba. Da qui i Mixwell si conquistano il posto in finale. Per scoprire i loro avversari gli oltre 12.000 spettatori di questo torneo hanno dovuto assistere allo scontro tra il team Taimou e il team Draken, due squadre questa volta ad un livello molto simile tra di loro che si sono inseguite un game dopo l’altro, pareggiando 1-1 e nel match finale, round dopo round. Arrivano 10 a 10 prima che i Draken ritrovino il loro passo e riescano a prendersi, due round. Match point ma i Taimou riescono a prendersi il pareggio. Ventiquattresimo round, pari equipaggiamento per tutti e che vinca il migliore. Gli attaccanti tentano un push verso il sito C ma sono troppo lenti, vengono eliminati e saranno i Draken ad andare alla gran finale.

Purtroppo per loro, Mixwell ha avuto diverse ore per recuperare, mentre i Draken, reduci da una performance così tesa e così in bilico, sono arrivati in finale con pochissime energie e si è visto. Cominciano molto bene portandosi in vantaggio di tre round ma quelle tre vittorie saranno l’unico contentino che riceveranno. I Mixwell li recuperano, vanno al cambio ruoli con un punteggio di 9-3 e si prendono gli ultimi round con facilità. La partita successiva è ancora più imbarazzante per i Draken, il punteggio finale è di 13 a 1 con Mixwell che da solo ha fatto 30 eliminazioni, questo vuol dire una media di 3-4 kill per round. Al decimo, poi, ha messo su un vero e proprio show: intrappolati nel corridoio che sulla mappa Split porta all’obiettivo A, tutti i membri del team nemico passano davanti al mirino del suo fucile da cecchino. È Ace per lui che corona così la vittoria e si guadagna insieme alla sua squadra il titolo di campione d’Europa di Valorant stabilendo già il dominio assoluto della sua organizzazione, i G2 eSports, sulla scena competitiva di Valorant.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...