Germania, la Esbd apre le braccia ai pro player stranieri

La Federazione tedesca per gli esports (ESBD) apre le porte ai pro player provenienti da Paesi extra Ue, offrendo visti migliori. La Federazione ha infatti accolto con favore la bozza di un nuovo regolamento del governo tedesco, che consentirebbe agli atleti professionisti di esports provenienti da Paesi al di fuori dell’Ue di entrare in Germania con le stesse regole applicate agli atleti sportivi. Se il progetto diventasse legge, accelererebbe i permessi di residenza permanente per gli atleti esports che desiderano soggiornare in Germania. I giocatori richiedenti il visto dovranno avere più di 16 anni ed essere assunti da una squadra esports registrata in Germania per competere in un campionato nazionale o internazionale. Solo con questi requisiti potranno ottenere il permesso di residenza permanente. 

La bozza del nuovo regolamento è positiva per i giocatori, le squadre e il settore degli esports tedesco. I tornei e i campionati internazionali ospitati in Germania avrebbero un vantaggio significativo – afferma il presidente dell’ESBD, Hans Jagnow -. Dopo un primo passo nella giusta direzione, con la sentenza degli anni scorsi che ha permesso di avere un visto sportivo a breve termine per gli atleti di esports fino a 90 giorni, questo ora porterebbe la completa equiparazione tra sport ed esports in termini di legge sui visti in Germania”.

Se il progetto di regolamento entrerà in vigore entro il prossimo anno, vi sarà una più facile integrazione dei talenti internazionali nei team pro tedeschi e un miglior quadro giuridico per i campionati internazionali di esports in Germania. Anche per questo motivo è dal 2017 che la Federazione tedesca degli esports esercita pressioni per una migliore regolamentazione dei visti per gli atleti di esports.

Le normative sui visti stanno attualmente bloccando lo sviluppo degli esports professionali in tutta Europa. I team e gli organizzatori di tornei hanno spesso difficoltà a portare cittadini di Paesi terzi nei rispettivi Paesi – ha dichiarato Jagnow -. I piani del governo tedesco stanno inviando un segnale forte ad altri Paesi e fornirebbero un caso di studio per altre nazioni. Saremmo preparati anche per una Brexit che potrebbe causare problemi agli atleti britannici di esports in Germania”.

 

 

 

 

 

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...