Gli eSports non vedranno Parigi

Niente eSports alle Olimpiadi di Parigi. Il Comitato olimpico francese, come da regolamento, aveva la facoltà di presentare 4 nuove discipline in collaborazione con le rispetive federazioni nazionali, ma ha preferito la Breakdance agli eSports. Il Comitato olimpico internazinale dovrà validare queste proposte entro il dicembre 2020, ma quel che è certo è che tra le scelte francesi non figurano gli eSports.

NIENTE ESPORTS OLTRE I 28 – I primi tre sport “dimostrativi” (il surf, il climbing e lo skateboard) erano già stati selezionati nei mesi scorsi, ne mancava uno, il quarto, che avrebbe potuto essere benissimo un titolo eSports vista anche la maturità del movimento dei giochi competitivi in Francia. Non è stato così, i francesi hanno scelto la danza sportiva, con la specialità della Breakdance, come quarto sport dimostrativo che andrà probabilmente ad aggiungersi ai 28 canonici. Una specialità, quella danza sportiva, che ha federazioni ben strutturate, in Francia come in Italia. Anzi, proprio l’Italia è forse uno paesi più soddisfatti in quest’ottica, dato che in campo breakdance lo Stivale non se la cava affatto male.

NUOVO SCENARIO A NEW YORK 2028 – Per vedere gli eSports alle olimpiadi, dunque, occorrerà ancora tempo. Se tornerà a parlare (quantomeno parlare) non prima di 3/4 anni, in previsione della XXXIV edizione dei giochi olimpici, che sarà ospitata dagli Stati Uniti, nello stato di New York. Tra quattro anni la questione potrebbe ripresentarsi su un piano completamente diverso. Secondo l’ultimo rapporto di Newzoo infatti il settore dovrebbe svilupparsi ancora più e movimentare cifre ben diverse rispetto all’attuale miliardo di dollari (per il solo mercato Usa la previsione è di una crescita di un ulteriore 60% entro il 2022). Non resta che attendere, dunque, fermo restando che, come molti addetti ai lavori sostengono da tempo, gli eSports non hanno bisogno delle Olimpiadi, ma è più vero il contrario. Più che lo sviluppo degli eSports potrebbero essere altri 4 anni di calo dell’audience televisiva a risultare determinanti per orientare le scelte dei vari comitati olimpici.

2,226FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Vitality nella storia: vincono l’ESL Grand Slam di Counter-Strike 2

Il Team Vitality è il miglior team di Counter-Strike...

Remix Rumble torna a maggio su Tft

Tft lancia il suo quarto revival set con Remix...

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Articoli correlati

Remix Rumble torna a maggio su Tft

Tft lancia il suo quarto revival set con Remix Rumble che tornerà a metà maggio a tempo limitato per tutti i giocatori. Teamfight Tactics sta...

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of Yotei arriverà, in esclusiva per PlayStation5, il 2 ottobre 2025. Insieme a questo annuncio, è stato...

Le finali Lec a Madrid nel tempio del tennis

Le fasi finali del campionato europeo Lec di League of Legends si terranno il 27 e 28 settembre alla Caja Magica che ospita anche...

Gat Expo Cartagena: esport come un ecosistema sportivo

Il Comitato Olimpico Colombiano e Gat Esports annunciano un'alleanza strategica per promuovere gli Esports come disciplina olimpica in Colombia. Il Comitato olimpico colombiano, gli Esports...