Gli esports sono violenti, il Barcellona esclude nuovi investimenti

Abbiamo squadre esports in Asia che competono con i colori del Barça, ma non investiremo più di così, perché andrebbe contro i nostri valori: l’80% dei giochi sono violenti, noi non vogliamo parteciparvi“. Così il presidente dell’FC Barcellona, Josep Maria Bartomeu, intervenuto, qualche tempo fa, alla presentazione di uno studio di Pwc sull’impatto economico del club e de LaLiga a livello locale e internazionale.

Insomma, non vedremo mai i colori ufficiali del Barcellona in competizioni di Fortnite, Call of Duty, League of Legends o Counter Strike, che di fatto sono quelle più popolari a livello mondiale, perché la dirigenza del famoso team spagnolo, una delle organizzazioni calcistiche più forti e più ricche del mondo, non ha alcuna intenzione di finanziare la nascita di altri team oltre a quelli già avviati.

L’FC Barcellona ha esordito negli esports con un team di Pro Evolution Soccer, della Konami, poi divenuto uno degli sponsor del club, e partecipa alla eFootball.pro (organizzata da una delle società di Gerard Piqué, campione del Barça grande appassionato di esports), e dall’aprile 2019 ha una squadra di Rocket League che compete nella Rocket League Championship Series e al DreamHack.

“Al momento siamo legati agli esports meno violenti – ha continuato Bartolomeu -. Siamo presenti in questo settore, e questo genera una serie di ritorni molto importanti, soprattutto per quanto riguarda il coinvolgimento e l’interazione sui socia network con molti nuovi follower. Certo, avremmo bisogno di fare un altro passo, che potrebbe voler dire acquistare un franchising, acquisire una nuova squadra. Penso che questo sarà la nostra prossima mossa, ma senza investimenti troppo alti, e restando restando lontani da quell’80% di giochi troppo violenti per noi”.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della community italiana di Lol che ha chiesto conto a Riot Games. L’ultima, almeno in ordine di...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...