Global Game Jam: un videogame in 48 ore, la sfida anche a Roma

In 120 all’hackathon al Tempio di Adriano, domenica la premiazione. “Questa è socializzazione”, parola di Andrea Ferlito, Cto Codemotion

Tutto esaurito nella splendida cornice del Tempio di Adriano, a Roma, dove 120 ragazzi, tra sviluppatori, grafici, designer, musicisti e appassionati si sono ritrovati per l’ottava edizione del Global Game Jam, l’hackathon di 48 ore dedicato al mondo del videogioco. Quello della Capitale è solo uno degli 850 eventi organizzati in contemporanea in tutto il mondo, da Londra a Pechino, passando per Parigi e Cape Town.

FUORI IN 48 ORE – Obiettivo della “competizione”, per cui sono previsti solo ambitissimi premi in gloria, è la realizzazione di un prototipo di videogioco entro domenica pomeriggio. Quarantott’ore di fuoco che i ragazzi trascorreranno nella suggestiva cornice del Tempio di Adriano, confrontandosi tra professionisti del settore e semplici aspiranti sviluppatori.

LA “CASA” – Non si parla del Grande Fratello, ma del tema che è stato assegnato quest’anno agli sviluppatori: la “Casa”. Ogni gruppo di lavoro dovrà dunque cercare di creare un videogioco pensando a qualcosa che possa riguardare la casa, dando spazio ovviamente a idee innovative e con la possibilità di utilizzare qualsiasi piattaforma e software. E chissà che non ci scappi pure qualche titolo esportivo, magari con una gara virtuale di macchinine sulle scale di casa.

“SOCIALIZZAZIONE” – All’evento hanno aderito non solo sviluppatori romani ma anche tanti ragazzi di altre regioni. La loro sarà un’esperienza globale, fianco a fianco con “colleghi” o aspiranti tali. “Quello che consigliamo a chi partecipa alla nostra manifestazione – spiega il direttore tecnico di Codemotion, Andrea Ferlito – è quello di partecipare da soli e aggregarsi poi con altri gruppi. Per noi quest’evento rappresenta soprattutto socializzazione”. Sono in molti ad aver preparato materassi di fortuna per trascorrere le due notti che li separano dalla cerimonia di premiazione di domenica pomeriggio.

STORIE DI SUCCESSO – “Non sono rari i casi in cui dalla Global Jam siano nate società o siano stati prodotti videogiochi che proprio qui avevano trovato gestazione”, sottolinea Ferlito. Nel 2015 un team di ragazzi conosciutisi proprio durante la Jam fondò un’azienda che a breve presenterà sul mercato Daymare 1998. La MorbidWare, invece, ha immesso sul mercato il gioco con cui ha vinto la Jam del 2016 (Ray Bibbia, oggi Texorcist) grazie ad un contratto con un importante publisher straniero.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...