Gucci x Faceit: nasce la Gucci Gaming Academy

Ideata per potenziare la nuova generazione di talenti esports, partendo da Counter-Strike: Go e la FPL.

Uno dei brand di moda più iconici al mondo ha deciso di compiere un ulteriore passo nel mondo del gaming. Dopo diverse collaborazioni presentate nel corso degli ultimi anni, sempre limitate a raccontare lo stile di vita e il gusto Gucci avvicinandolo al mondo dei più giovani, questa volta Gucci si lancia in un’iniziativa decisamente più profonda, andando a sostenere in prima persona la crescita dei giovani talenti competitivi insieme a una realtà consolidata come Faceit. Per farlo Gucci e Faceit hanno lanciato la Gucci Gaming Academy, il primo programma creato da un brand proveniente dal mondo del lusso che mira a fornire supporto e a potenziare i giovani talenti dell’esports, partendo da Counter-Strike: Go. L’idea è di creare prima di tutto un ambiente più sano in cui svilupparsi, competere e diventare professionisti, sfruttando la Fpl, la Faceit Pro League in cui i migliori giovani cercando di farsi spazio per raggiungere le massime leghe professionistiche. 

I primi selezionati

La Fpl rappresenta uno dei primi e più importanti momenti di sviluppo di un giocatore, un panorama competitivo dove potersi mettere alla prova. È proprio da qui che Faceit e Gucci hanno già selezionato quattro giocatori dall’enorme potenziale:  il prodigio polacco Lukasz “mwlky” Pachucki, 18 anni, il lettone Mārtiņš “shadiyy” Gūtmani, 19, Brajan “DGL” Lemecha  dalla Polonia, 24, nonché il più alto attivo membro di Faceit, e il lituano Rokas “EspiranTo” Milasauskas, 20 anni. La Gucci Gaming Academy offre coaching individuale in-game, psicologico e fisico, hardware, accesso alle vaste reti di esports di Gucci e Faceit e molto altro. A partire da queste quattro stelle nascenti, l’obiettivo è continuare a far crescere il programma, con la selezione dei candidati in base alle prestazioni di gioco, nonché interviste per valutare i valori personali dei candidati, inclusa la loro attitudine al lavoro di squadra e l’approccio alla risoluzione dei conflitti.

Stephanie “missharvey” Harvey

I valori esports di Gucci

A rappresentare i valori della Gucci Gaming Academy ci sono gli ambasciatori, il commentatore James Bardolph, la leggenda professionista di CS:GO Christopher “GeT_RiGhT” Alesund e la pioniera per le donne negli esport Stephanie “missharvey” Harvey. Gli ambasciatori fungeranno anche da mentori per i giocatori dell’accademia, avendo sessioni di tutoraggio 1 contro 1 con ogni giocatore mensilmente. Attraverso il framework fornito, i giocatori acquisiranno le competenze e gli strumenti che alla fine li porteranno a essere scovati da un’organizzazione di esports e perseguire una carriera professionale. Una volta che ciò accade, si sposteranno dal programma.

James Bardolph

L’attenzione alla salute mentale

Non solo professionismo e competizione: la Gucci Gaming Academy è stata progettata da Gucci e Faceti insieme ad alcune delle principali organizzazioni mondiali di salute mentale e fisica. Il programma fornirà infatti ai giovani professionisti della scena competitiva di Cs:go anche l’accesso al supporto psicologico individuale e di gruppo e vedrà Gucci e Faceit collaborare direttamente con l’OMS e con Mindwork: “Accogliamo con favore gli sforzi di Gucci e FACEIT per incoraggiare le loro grandi comunità online a prendere le misure necessarie per una migliore salute e benessere”, ha affermato Andy Pattison, Team Lead of Digital Channels presso l’Organizzazione Mondiale della Sanità. “Dobbiamo continuare a raggiungere le persone con messaggi sanitari salvavita dove si trovano, nel palmo delle loro mani”.

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...