Haaland niente Fifa 23: il suo gioco preferito è un altro

A sorpresa, Erling Haaland ha dichiarato di non essere appassionato di videogiochi legati al calcio. Una scelta che ha spiazzato un po’ tutti. 

Mettere da parte le faccende legate al campo può essere propedeutico ad allentare la pressione, anche se ti chiami Erling Haaland e l’area di rigore è casa tua. Del resto, le reti segnate tra Premier League e Champions League non fanno neanche più notizia. Il suo legame con i videogiochi, invece, ha attirato l’attenzione di tutti. Non solo degli addetti ai lavori, ma anche dei social e dopo aver abbattuto l’ennesimo record (36 gol in 34 partite nel campionato inglese, ndr), l’attaccante del Manchester City in un’intervista rilasciata a Sky Sports nel dopopartita ha ammesso cosa avrebbe fatto per festeggiare: “Ora andrò a casa, giocherò con qualche videogioco, mangerò qualcosa e poi dormirò”.

Haaland non ha dubbi su Minecraft

Questo ha lasciato i tifosi a speculare su quale fosse il suo videogioco preferito, ma Haaland si è rifiutato di vuotare il sacco. Quando l’intervistatore David Jones gli ha chiesto quali giochi gli piacciono, infatti, l’ex Borussia Dortmund si è rifiutato di rispondere. Troppo imbarazzante, a detta dello stesso Haaland, che su Instagram successivamente si è lasciato andare. La storia condivisa include uno screenshot di Haaland mentre gioca a Minecraft, uno dei videogiochi più popolari di tutti i tempi. L’immagine, ovviamente, è già diventata virale.

Calcio e videogiochi: Haaland ultimo della lista

Quello tra videogiochi e sportivi professionisti sembra essere ormai un connubio perfetto. Nei mesi di lockdown, infatti, diversi calciatori professionisti hanno deciso di dedicare parte del loro tempo a Pc, Xbox o PlayStation. C’è chi addirittura ha provato a reinventarsi streamer su Twitch, come è già successo ad un’altra stella del Manchester City come Sergio Aguero, che una volta appesi gli scarpini al chiodo ha scoperto un nuovo mondo in cui misurarsi e ha anche lanciato un’organizzazione esports. Situazione diversa per David Beckham, pagato attraverso un contratto di sponsorizzazione per diventare il volto di Guild Esports. Si conferma, in ogni caso, quella che è la tendenza di questi ultimi anni. Dall’inizio della pandemia nel marzo 2020, i videogiochi non sono più un tabù. E non solo: perché sport tradizionali ed elettronici sembrano viaggiare ormai sulla stessa lunghezza d’onda.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della community italiana di Lol che ha chiesto conto a Riot Games. L’ultima, almeno in ordine di...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...