“High Score”, su Netflix la storia dagli Atari agli esport

Si intitola “High Score, the golden age of gaming” la serie di documentari che ripercorre l’evoluzione dell’industria videoludica dai tempi di Atari agli esports, che sarà messa in onda su Netflix a partire dal 19 agosto. La celebre piattaforma di streaming darà così spazio a personaggi (reali e digitali), saghe e universi che hanno fatto la storia dei videogiochi. Tra le curiosità dei filmati vi è quella relativa alla voce narrante: nella sua versione originale infatti, i documentari sono “raccontati” da Charles Martinet, attore americano famoso per essere diventato la voce del celebre idraulico baffuto, del quale abbiamo avelato le origini, mascotte di Nintendo, Mario.

[ihc-hide-content ihc_mb_type=”show” ihc_mb_who=”reg” ihc_mb_template=”1″ ]

Si tratta di 6 episodi, della durata di 40 minuti circa ciascuno, che presenteranno interviste con i protagonisti che hanno fatto la storia accompagnate da immagini e 89filmati che hanno fatto epoca, anche se il percorso storico si ferma forse un po’ troppo presto.

La narrazione ripercorre la cosiddetta “epoca d’oro” dei videogiochi, che nel montaggio di Netflix inizia nelle sale giochi con Space Invaders e termina con Doom su PC. Nel corso degli episodi si potranno incontrare personaggi come Taito Tomohiro Nishikado che racconta come è nato Space Invaders partendo da una Tokyo immaginaria, invasa da creature robotiche.

E poi Roberta e Ken Williams, i cofondatori di On-Line Systems, poi divenuta Sierra Entertainment, che illustrano con tanto di documenti originali il loro lavoro sul gioco Mystery House per gli Apple degli anni ’80 dello scorso secolo, e Akira Nishimoto (nella foto sotto) che parte dai primordi pixellati di Street Fighters per arrivare ad uno dei titoli esports più giocati. Ma c’è spazio anche per qualche colossale flop, come quello di “ET” per l’Atari 2600, una storia che viene raccontata dal lead designer Howard Scott Warshaw.

Nel complesso i documentari sono interessanti, anche se c’è chi lamenta una mancanza di completezza: una costruzione basata su storie singole, ma che vorrebbe dare l’idea di una storia del videogioco mentre invece è una serie di camei, alcuni dei quali davvero di pregevole fattura. Ignorando le lacune, anche importanti (delle serie sportive della EA Sports viene citato solo Madden, ad esempio, ma anche il fenomeno Tetris viene “toccato” di striscio), si tratta di un prodotto discreto, accettabile e utile, che merita di essere guardato.

[/ihc-hide-content]

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

GTA 6: questa notizia conferma il secondo trailer?

Niente da fare per un modder, che ha dovuto...

Articoli correlati

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...

Lenovo Legion Go S, il nuovo livello del gaming portatile

Con due diverse versioni, Lenovo Legion Go S è pronto a rivoluzionare il gaming portatile. Al CES 2025, Lenovo ha presentato la sua nuova console...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del nuovo F1 25 in uscita a fine maggio: nel videogioco riuscirà a conquistare il titolo? Il...

Lenovo Legion Go S – La potenza compatta per il gaming mobile

Se il Legion Go originale sembrava un audace passo avanti nel mondo del gaming portatile, ilnuovo Legion Go S è l’affondo elegante che ne...