Honor of Kings: aggiornamenti importanti per l’ecosistema competitivo

TiMi Studio Group e Level Infinite hanno appena annunciato degli aggiornamenti importanti per l’ecosistema esports di Honor of Kings nel 2025. Tra questi ci sono il Global Ban&Pick, i dettagli dell’attesissimo Honor of Kings Invitational S3, nonché le informazioni chiave per il torneo open globale HoK Open Series Split 3.

Honor of Kings

L’Honor of Kings Invitational S3 inizierà il 21 febbraio 2025 e si concluderà il 1° marzo a Manila, nelle Filippine. I team professionisti qualificati da tutto il mondo sono pronti a competere per una quota del montepremi da 300mila dollari. Il programma completo dell’Invitational S3 è:

● 21-24 febbraio: fase a gironi

● 26-27 febbraio: quarti di finale

● 28 febbraio: semifinali

● 1 marzo: finali

Global Ban&Pick

L’Honor of Kings Invitational S3 e tutti i futuri tornei di Honor of Kings Esports utilizzeranno il Global Ban&Pick, un sistema introdotto nel 2018 e ora pronto a debuttare sulla scena internazionale, per migliorare la competitività e inserire più variabili a ogni partita.

Il Global Ban&Pick è stato introdotto per la prima volta dalla King Pro League (KPL, la Honor of Kings Pro League cinese) ed è in uso da 7 anni, con oltre 8.500 partite giocate. Progettato per mettere in risalto il ricco roster di eroi del gioco e offrire un’esperienza di gioco più strategica, il Global Ban&Pick assicura che ogni eroe possa essere selezionato solo una volta per serie di partite da ogni squadra con un totale di quattro ban per partita. Non ci saranno restrizioni che consentano la selezione di eroi precedentemente bannati e scelti. Entrambe le squadre possono anche avere le stesse formazioni di eroi nella battaglia finale.

Honor of Kings Open Series Split 3:

L’Honor of Kings Open Series torna nel 2025, offrendo una piattaforma per giocatori di ogni livello per competere. Senza restrizioni di grado o regione, l’Open Series offre ai giocatori appassionati di Honor of Kings una rampa di lancio per raggiungere un livello più alto nel loro percorso verso il professionismo. I team più quotati avranno la possibilità di assicurarsi un posto nella Regional Pro League, dove potranno competere insieme ai migliori team professionistici del mondo per un posto negli eventi globali. L’Open Series Split 3 comprenderà tre fasi: registrazione e qualificazioni, top 16 e round di eliminazione con quarti di finale, semifinali e finale.

Programma e regioni della serie Open Honor of Kings

SEA – Indonesia, SEA – Malesia, SEA – Filippine, SEA – Wildcard, Asia meridionale, MENA, Sud America Latina, Nord America e Nord America Latina

● 24/1 – 7/2 – Registrazione

● 8/2 – 12/2 – Qualificazioni

● 15/2 – 16/2 – Ottavi di finale

● 22/2 – Quarti di finale + Semifinali

● 23/2 – Finale

Corea del Sud, Giappone, Europa orientale e Asia centrale e Europa occidentale

● 14/2 – 28/2 – Registrazione

● 1/3 – 4/3 – Qualificazioni

● 8/3 – 9/3 – Ottavi di finale

● 15/3 – Quarti di finale + Semifinali

● 16/3 – Finale

Brasile

● 21/3 – 4/4 – Registrazione

● 5/4 – 8/4 – Qualificazione

● 12/4 – 13/4 – Ottavi di finale

● 19/4 – Quarti di finale + Semifinali

● 20/4 – Finale

“Honor of Kings si dimostra un pioniere del settore nell’implementare il Global Ban&Pick, dopo averlo implementato con successo in più di 8500 partite, un’innovazione che porterà le partite a un livello completamente nuovo. Siamo entusiasti di condividere i dettagli per l’Honor of Kings Open Series che darà il via a un anno di entusiasmanti competizioni mentre continuiamo a mettere in luce giocatori da tutto il mondo a tutti i livelli di gioco. Non vedo l’ora di vedere le incredibili giocate e la creatività che i nostri giocatori porteranno sul palco”, ha affermato James Yang, Senior Director del Level Infinite Global Esports Center.

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: ecco quando arriva il Team of the Season della Serie A

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle Regioni eSport battendo la Toscana 1-0 in finale: la competizione si è giocata su EA...

Esports World Cup 2025: il programma completo

Con sette settimane di competizioni, 2000 giocatori, 200 squadre e 70 milioni di dollari di montepremi, la Esports World Cup 2025 si prospetta già...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un grande appassionato di Minecraft. L’indizio arriva dai social. Erling Haaland ha di nuovo stupito le difese...