Honor of Kings: ecco la roadmap degli esports nel 2025

É stata la squadra dei Nova Esports a emergere vittoriosa nella terza stagione dell’Honor of Kings Invitational dopo aver sconfitto i Nongshim RedForce in un’emozionante finale dal vivo a Manila nelle Filippine. Come premio, Nova si porta a casa la parte del leone del montepremi da 300mila dollari.

Dopo l’evento, James Yang, Senior Director del Level Infinite Global Esports Center, è salito sul palco per un discorso molto atteso in cui ha presentato della roadmap completa per gli esports del 2025 di Honor of Kings, con un investimento di 15 milioni di USD per sostenere l’ecosistema a livello globale.

Honor of Kings esports 2025

Sei nuove leghe regionali, PKL, MKL, IKL, WKS, KME e KMW, si uniranno alla KPL (King Pro League, la Honor of Kings Professional League in Cina) e alla CHOKBR (Honor of Kings Brazil Championship) per creare un ecosistema esportivo davvero globale.

Come prima lega professionale degli esports di Honor of Kings, la KPL ha avuto un impatto economico significativo. Secondo i dati della China Audio-video and Digital Publishing Association, la KPL e l’intero ecosistema esportivo di Honor of Kings in Cina hanno creato oltre 100.000 opportunità di lavoro e si stima che la KPL Grand Final 2024 ospitata a Pechino, abbia generato 40 milioni di Euro di benefici economici diretti e più di 80 di indotto. L’evento di fine anno, la KPL Grand Finals 2025, si svolgerà allo Stadio nazionale di Pechino, noto anche come Bird’s Nest. Con più leghe professionali regionali, l’ecosistema esports di Honor of Kings “si impegna a collaborare con stakeholder e partner in tutto il mondo per sviluppare ulteriormente il potenziale delle industrie dei videogiochi competitivi locali” ha detto Yang.

Due tornei globali, il KWC (Honor of Kings World Cup) e il KIC (Honor of Kings International Championship), torneranno come competizioni di punta, e si svolgeranno rispettivamente a luglio all’Esports World Cup e a novembre. Il KWC di quest’anno rappresenterà una pietra miliare fondamentale, poiché i team del resto del mondo affronteranno per la prima volta il campione della KPL Spring Season a Riyadh.

Honor of Kings esports 2025

L’Honor of Kings Open Series, che fornisce una piattaforma per giocatori senza restrizioni di classifica per competere, ha visto oltre 150mila giocatori da tutto il mondo iscriversi allo Split 3. Con un impegno per l’inclusività, l’Open Series tornerà per lo Split 4 con maggiori dettagli su quando e come iscriversi che arriveranno in estate. Honor of Kings offre anche opportunità per gli studenti universitari con l’introduzione dell’Honor of Kings Campus Series, che fornisce più tornei di base e costruisce un ecosistema di esports pensato per gli universitari. La Campus Series sarà supportata in 92 paesi e regioni, con un montepremi globale di 100mila dollari.

Tornando al campo di battaglia, l’Honor of Kings Invitational Season 3 è stato il primo torneo globale a introdurre il formato Global Ban&Pick, un concetto rivoluzionario introdotto nel 2018 da KPL con oltre 8.500 partite giocate. Progettato per evidenziare il ricco elenco di eroi del gioco, il Global Ban&Pick aumenta l’entusiasmo e offre più varietà a ogni partita per giocatori e fan. Durante la S3 sono stati giocati 71 eroi diversi.

“Congratulazioni a Nova Esports per aver vinto l’Honor of Kings Invitational Season 3. Che momento storico per mostrare l’entusiasmo e la crescita degli esports di Honor of Kings”, ha affermato Yang. “Siamo anche così entusiasti di rivelare i nostri piani per il resto del 2025 e oltre, mentre continuiamo a trasformare Honor of Kings in un ecosistema veramente globale. Che tu sia un giocatore occasionale, un giocatore universitario o un giocatore professionista, vogliamo offrire opportunità a tutti. Restate sintonizzati, ci sono molte altre entusiasmanti novità all’orizzonte.”

2,229FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO)...

Team Vitality e Nescafé Latte insieme per “Ready to level up”

Il Team Vitality ha siglato una nuova collaborazione con...

Macko: obiettivo Europe MENA League su Rainbow Six

Manca sempre meno per l’esordio europeo dei Macko nelle...

GTA 6: quando sarà rilasciato il secondo trailer? L’annuncio del Ceo di Rockstar

Alcune strategie di marketing stanno ritardando l’uscita del secondo...

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Ewc annuncia un montepremi record da 70 Milioni $

La Ewc - Esports World Cup di Riyadh avrà in estate un montepremi da 70 Milioni $, superando quello dell’edizione 2024. La Esports World Cup...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e formati sono solo alcune delle novità importanti in arrivo l'11 aprile, con il lancio della...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è diventato un nuovo giocatore della scuderia Red Bull. È il britannico Kyle “Mongraal” Jackson a conquistare...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO) stanno per arrivare: mancano solo un paio di round e sapremo quali squadre amatoriali potranno...