I 10 canali Twitch più visti dal 10 al 16 dicembre

Lo streamer Tyler “Ninja” Blevins torna a dominare la classifica dei canali Twitch più visti, con un incremento delle visualizzazioni pari al 62,7 per cento. Lo rivelano i dati raccolti da TEO Analytics nel periodo dal 10 al 16 dicembre.

NINJA SI CONFERMA RE – Due settimane fa “Ninja” aveva ridotto il numero di ore di trasmissione per prender parte ai Gamers Choice Awards, evento nel quale aveva vinto numerosi premi. Con il ritorno a 46 ore di streaming, “Ninja” riconquista il trono di Twitch, confermandosi la personalità più seguita sulla piattaforma di Amazon. Sebbene la partecipazione a eventi mondani sottragga tempo allo streaming, facendo di conseguenza calare l’audience, nel complesso il gioco vale la candela. “Ninja” ha bisogno di coltivare opportunità come i Gamers Choice Awards, perché rappresentano un riconoscimento del suo duro lavoro. E perché tutto sommato, nel lungo periodo, la sua breve assenza da Twitch non sembra averlo danneggiato. Il re è ancora lui.

YOGSCAST REGGE – Scende al secondo posto della classifica il canale Yogscast, che vede calare le visualizzazioni del 25%. Resta comunque sul podio anche grazie alla popolarità che continua a riscuotere l’evento di beneficenza Jingle Jam 2018, iniziato l’1 dicembre e ancora in corso per tutto il mese. Nel 2016 il Jingle Jam ha permesso di raccogliere 2.577.801 dollari, ma il risultato più grosso è stato quello dell’anno scorso: nel 2017 è stata raggiunta infatti l’incredibile somma di 5.245.772 dollari. In totale, in sette anni, Yogscast ha raccolto grazie a questo evento oltre 11.000.000 di dollari da destinare in beneficenza.

IL DEBUTTO DI “ZERO” – Da segnalare questa settimana una new entry sul podio di Twitch: il giocatore professionista Gonzalo “Zero” Barrios, nome da tenere d’occhio per tutti gli appassionati di Super Smash Bros. Il suo debutto nella classifica dei canali più visti si deve appunto al recente lancio di Super Smash Bros.Ultimate, di cui è uno dei massimi esperti. Alcune considerazioni: 1,28 milioni di ore guardate nel corso della settimana rappresentano senza dubbio un risultato impressionante per chi, come “Zero”, non era mai entrato nella top ten di Twitch. C’è da notare, tuttavia, che il traguardo raggiunto è dovuto in gran parte all’enorme numero di ore di streaming dedicate al gioco da “Zero”, ben 126,7. Tanto per fare un confronto, “Zero” ha trasmesso per più del doppio delle ore rispetto a Michael “Shroud” Grzesiek che, con appena 50 ore di streaming, è riuscito comunque a entrare nella top ten come sempre.

FORTNITE TORNEO TOP – Altro importante evento su cui puntare i riflettori sono le finali nordamericane della Fortnite Winter Royale, che fanno guadagnare al canale ufficiale del videogame un più che dignitoso ottavo posto. Un buon successo, nonostante molti giocatori abbiano abbandonato il torneo online. Ma a cosa è dovuta la frustrazione dei gamer? Oltre a essere rovinate dal ritardo e da una patch sbilanciata, le finali sono state dominate da un’arma particolare: una spada “mitica” chiamata “Infinity Blade”. Ebbene, l’arma si è rivelata talmente potente da frustrare ogni giocatore abbastanza sfortunato da vedersela usare contro. Nonostante questi piccoli inconvenienti, il canale è riuscito a entrare nella top ten con appena 14,5 ore di trasmissione. Anche se è vero che, questa settimana, Fortnite non ha avuto molta concorrenza in termini di tornei di eSports. Da notare anche il successo dei co-streaming dei partecipanti al torneo, che sono riusciti a rubare un numero incredibile di spettatori al canale ufficiale, trasmettendo la gara dal loro punto di vista.

Di seguito la classifica dei canali Twitch più visti:
1. Ninja
2. Yogscast
3. Zero
4. Nickmercs
5. Shroud
6. Summit1 g
7. Dakotaz
8. Fortnite
9. Capcomfighters
10. Beyondthesummit

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...

Lenovo Legion Go S, il nuovo livello del gaming portatile

Con due diverse versioni, Lenovo Legion Go S è pronto a rivoluzionare il gaming portatile. Al CES 2025, Lenovo ha presentato la sua nuova console...