I Ninjas in Pyjamas si trasferiscono ad Abu Dhabi per 40 Milioni $

L’organizzazione esports dei Ninjas in Pyjamas ha annunciato un accordo pluriennale da 40 milioni di dollari con la Adio Holdings di Abu Dhabi.

40 milioni di dollari in quattro anni: è quanto riceveranno i Ninjas in Pyjamas secondo l’accordo siglato con la Adio Holdings, società fondata dal fondo dell’Abu Dhabi Investment Office. Si tratta di una partnership mai vista prima che basa la cifra milionaria sul rispetto di determinate condizioni e obiettivi da raggiungere, primo tra tutti il trasferimento del quartier generale dei Nip nella capitale degli Emirati Arabi Uniti.

Ancora piĂą gaming

I Ninjas in Pyjamas sono un’organizzazione esports svedese fondata nel 2000, con ormai 25 anni di attività nel settore. Famosa soprattutto per il suo passato su Counter-Strike, i Nip sono oggi presenti su diversi titoli, anche al di fuori dell’originaria Europa. Hanno ad esempio un team nel campionato cinese Lpl di League of Legends, ma hanno anche una forte presenza nel Vecchio Continente su Ea Sports Fc: è loro il progamer Ollelito, attualmente in prestito alla Juventus (qui l’intervista che abbiamo realizzato).

L’accordo con la società emiratina permetterà non solo di avere liquidità fresca in base ai risultati competitivi ed economici raggiunti, ma di ampliare la propria influenza e presenza nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa. Secondo numerose analisi, infatti, si tratta di una regione con un bacino di utenza da milioni di potenziali appassionati ancora non sfruttati a dovere: la Mena è di fatto il mercato più promettente per il futuro.

Dalla Borsa al Medio Oriente

Nel primo report finanziario del 2024, come riportato dal portale Esports Insider, i Nip hanno registrato un ricavo netto di 39,3 Milioni $, derivanti soprattutto alla crescita al suo ramo di produzione di eventi. I Ninjas in Pyjamas nel 2024 sono anche sbarcati in borsa al Nasdaq, dove un’azione è valutata attualmente intorno ai 7 dollari, con un percorso decisamente migliore di quello dei Faze Clan. Il profitto lordo della società è stato di 2,4 Milioni, a fronte di una perdita netta di 4,7 Milioni, nettamente inferiore rispetto agli 11,3 del 2023.

“Siamo lieti di collaborare con Adio per riunire le nostre attivitĂ  orientali e occidentali, creando una sede veramente globale che rappresenta non solo la nostra crescita come azienda, ma anche la crescita del gioco e dell’intrattenimento in Medio Oriente”, ha affermato Hicham Chahine, Co-CEO di NIP Group. “La nostra scelta come partner chiave è l’ultima testimonianza dell’ereditĂ  e della leadership del settore di NIP Group”.

2,234FansLike
2,661FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Europei Pokémon 2025: ecco i vincitori

Dopo tre giorni di frenetiche competizioni che hanno visto...

Project K di Riot Games arriverĂ  anche in Europa

Project K sarĂ  lanciato nel corso del 2025 in...

Rainbow Six: Macko primo titolo europeo in bacheca

Vittoria in Europa per i Macko: all’organizzazione pugliese il...

Gli esports torneranno agli Asian Games 2026

Comunicati ufficialmente i primi titoli esports che saranno presenti...

Una settimana di esports, dal 17 al 23 febbraio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darĂ  la possibilitĂ  di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

Articoli correlati

Project K di Riot Games arriverĂ  anche in Europa

Project K sarà lanciato nel corso del 2025 in molti paesi anglofoni con l’obiettivo di espandersi a livello globale nel 2026. A inizio anno Riot...

Rainbow Six: Macko primo titolo europeo in bacheca

Vittoria in Europa per i Macko: all’organizzazione pugliese il T2 Grand Finals di Rainbow Six Siege. Ora l’obiettivo è centrare l’accesso alla prossima Europe...

Monster Hunter Wilds: la recensione di un trionfo di accessibilitĂ 

Abbiamo provato e riprovato Monster Hunter Wilds, il nuovo kolossal targato Capcom, e ogni volta siamo rimasti sorpresi per quanto intuitive e accessibili siano...

Gli esports torneranno agli Asian Games 2026

Comunicati ufficialmente i primi titoli esports che saranno presenti agli Asian Games 2026 di Nagoya. I prossimi Asian Games che si terranno nel 2026 a...