I pro contro la nuova arma di Fortnite, lo stereo portatile

Una nuova arma, lo stereo portatile, è stata al centro delle critiche dei pro player nel corso del Wsoe (World showdown of eSports). All’interno dell’evento si è tenuto il primo torneo competitivo di Fortnite, conclusosi pochi giorni fa con la vittoria della coppia formata da Ceice ed Elevate.

LA POLEMICA – A dominare la scena del torneo non sono state le performance dei giocatori. L’attenzione della community si è concentrata tutta sui commenti riservati da alcuni professionisti alla nuova arma, introdotta appena un giorno prima dell’inizio dell’importante competizione. Un tempo insufficiente per permettere ai partecipanti di trovare contromisure.

PECULIARITÀ – Ma quali sono le caratteristiche principali dello stereo portatile? Innanzitutto distrugge tutte le strutture che si trovano nel suo raggio d’azione, impedendo ai giocatori di costruire nei paraggi o di cercare rifugio in un edificio già esistente. A peggiorare le cose, ci si mette il fatto che lo stereo vanta quasi altrettanti punti salute degli aerei X-4 Stormwing. Il giocatore dovrà dunque inserirvi un bel po’ di proiettili prima di poter riprendere a costruire, restando indifeso per un bel lasso di tempo.

SARÀ ELIMINATO? – Dopo le critiche per la spada Infinity Blade a inizio dicembre, della quale Epic Games ha ammesso l’eccessiva potenza, ora molti si interrogano sull’aggiunta di questo nuovo oggetto. Il subreddit di Fortnite Battaglia Reale si sta riempiendo di clip che mostrano quanto lo stereo alteri gli equilibri di gioco. E, dato l’elevato numero di feedback negativi ricevuti, sembra improbabile che l’arma resti nel suo stato attuale per molto tempo.

2,230FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Nella nuova versione di “Ma meilleure ennemie” ci sono i Coldplay

Riot Games e Virgin Music Group hanno annunciato l’uscita...

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

Articoli correlati

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con sé numerose novità tra cui la meccanica degli Hacking. Teamfight Tactics Cyber City, il 14° aggiornamento...

Il ritorno di Verdansk non basta per salvare Warzone

Warzone non sta benissimo. Da titano dei battle royale, questo spinoff di successo di Call of Duty è in lento declino da quasi un...

Starcraft “scaricato” da Esl ma salvato dai sauditi di Ewc

Esl ha annunciato l’addio al tour globale di Starcraft che sarà però presente all’edizione 2025 della Esports World Cup. Il 2025 di Starcraft 2 si...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag Tra le novità della stagione c’è anche un nuovo formato, spiegato da Gabriele...