I Worlds 2023 sono l’evento esports più visto di sempre

Secondo i dati di Esportscharts, i Worlds 2023 hanno registrato il picco record di spettatori a livello globale, in attesa dei numeri ufficiali di Riot Games.

I Worlds 2023, i mondiali di League of Legends, sono diventati l’evento esports più visto di sempre. Ad affermarlo è Esportscharts, autorevole piattaforma che raccoglie i dati dei vari servizi di broadcast e cerca di fornire numeri il più attendibili possibile sul numero di spettatori dei tornei e delle manifestazioni di gaming competitivo. 

Un nuovo record

In occasione della semifinale tra T1 e JD Gaming, i mondiali di League of Legends avevano registrato un picco di spettatori di 4,3 milioni, escludendo i numeri cinesi. Per Riot Games invece, che ha accesso a dati più apprfonditi a livello globale, la stessa partita aveva raggiunto i 33 milioni di spettatori. In attesa dei dati ufficiali del publisher per la finale mondiale, Esportscharts ha già identificato l’atto conclusivo dei Worlds 2023 come il più visto di sempre.

Il match tra T1 e Weibo Gaming, rispettivamente Corea contro Cina, ha segnato un nuovo record nella storia degli esports con 6,4 milioni di spettatori di picco. Un dato che supera di quasi 1 milione il record precedente appartenuto alle finali 2021 delle Worlds Series di Free Fire e di quasi 1,5 milioni più alto rispetto al miglior risultato di sempre ottenuto da League of Legends con la finale dei Worlds 2022. Anche all’epoca, un anno fa, in finale c’erano i T1.

I complimenti del presidente coreano

Come raccontato nel nostro articolo precedente, la vittoria dei T1 nel mondiale giocata in casa in Corea è stato celebrato anche dal presidente coreano Yoon Suk Yeol che si è congratulato con i giocatori. “Cari giocatori del team T1, mi congratulo vivamente con il vostro primo campionato del mondo in sette anni, il vostro quarto campionato del mondo in totale”

L’attenzione adesso si sposterà quindi sull’edizione 2024 che sarà ospitata alla O2 Arena di Londra il 2 novembre del prossimo anno. Edizione che segnerà quindi il ritorno dei mondiali di League of Legends in Europa a distanza di tre anni dall’ultima volta. Sarà tuttavia la prima volta dopo l’edizione del 2019 che i Worlds sbarcano nel Vecchio Continente in era post-covid con il pubblico dal vivo.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

GTA 6: questa notizia conferma il secondo trailer?

Niente da fare per un modder, che ha dovuto...

Anc Legends al posto dei Macko in Lit

I Macko hanno salutato il campionato italiano Lit di...

Scarlatto e Violetto Rivali Predestinati: tutto sulla nuova espansione del GCC Pokémon

The Pokémon Company International ha annunciato che Scarlatto e Violetto -...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA Sports FC 25. Pochi dubbi sulle squadre più cercate e utilizzate dagli appassionati durante le...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City of the Wolves: per il portoghese non è la prima volta in un videogioco. Cristiano...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i prossimi finalisti delle University Esports. Le Grand Finals per incoronare i nuovi campioni italiani di University...

Pokémon GO City Safari Milano: tutto quello che c’è da sapere

Un grande evento di Pokémon GO approda per la prima volta in una città italiana: è il City Safari di Milano che vedrà più...