Ice Totally Gaming: perché sempre più aziende scelgono gli eSports

Si è aperta ieri, 5 febbraio, a Londra la fiera Ice Totally Gaming. Anche quest’anno ospita il meglio dell’innovazione mondiale del mercato del gaming. Tra betting, gioco terrestre, lotterie, bingo, poker e casinò, ci sono anche l’iGaming e gli eSports.

PERCHÉ GLI ESPORTS – E proprio di eSports ha parlato Bernhard Mogk, SVP global sales e business development per ESL, dopo aver dato l’annuncio della nuova partnership con Universal music. “Il gaming – ha spiegato Mogk – è ciò che ogni campionato sportivo tradizionale vorrebbe disperatamente diventare: giovane, globale, digitale e sempre più diversificato”. Con 386 milioni di spettatori mondiali, un business che dovrebbe generare ricavi pari a 1,5 bilioni di dollari nel 2020 e un pubblico formato per oltre l’81% dagli irraggiungibili millennials, l’eSports è un settore che attira sempre più marchi e media.

I PRINCIPALI PLAYER DEL MERCATO – Ad entrare nell’arena degli eSports sono stati fino ad ora player di grosso calibro: si va dalle squadre tradizionali come il Paris Saint Germain e i Philadelphia 76ers a grossi marchi internazionali quali Mercedes Benz, Red Bull e Intel, passando per media tradizionali della portata di Fox, BBC ed Espn, fino ad arrivare al supporto delle tante star del mondo dello sport “reale”.

OBIETTIVO MILLENNIALS – Uno dei motivi di questo interesse per gli eSports è la possibilità di raggiungere i millennials. Il target degli sport elettronici è costituito per oltre l’81% da giovani tra i 18 e i 34 anni, più del 70% sono maschi e oltre il 50% possiede un reddito elevato. Rispetto alla popolazione online, quest’audience ha un maggior potere d’acquisto. Tanto che, secondo i dati ESL, il 58% ha un abbonamento alla HBO, il 35% a Spotify e il 38% acquista prodotti dai marchi presentati agli eventi ESL.

I PRINCIPALI DRIVER – Per quanto riguarda i videogame, i principali driver del mercato ammontano a sei: CS:GO e Fortnite sono i titoli con il maggior numero di utenti mensili (oltre 8 milioni), mentre i giochi con i montepremi annuali più alti sono Hearthstone e League of Legends (più di 5 milioni di dollari). Infine Playerunknown’s Battleground e Dota 2 battono tutti in quanto a ore guardate mensilmente (oltre 20 milioni).

TWITCH RE DI STREAMING E SCOMMESSE – Di streaming ha parlato invece Eduard Monserrat, di Stream Heatchet, nel panel dal titolo “Ecosistema eSports 2019”. Monserrat si è soffermato in particolare sulle principali piattaforme di eSports. In cima alla classifica troviamo, come prevedibile, Twitch, con una media di 1.136.197 spettatori, seguito da YouTube Gaming (348.853) e Facebook gaming (59.183). Le competizioni trasmesse su Twitch sono tra l’altro quelle più presenti nel settore delle scommesse, con percentuali pari al 39% su Ggbet, 21% su Betsson, 56% su LeoVegas, 29% su Unibet e 7% su Bwin.

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...