IEM Katowice, il racconto di un evento unico

L’Intel Extreme Masters, conosciuto sotto la sigla IEM, è il più longevo tour mondiale di videogiochi professionistici.

Nel 2006, quando il torneo europeo sponsorizzato da Intel ha visto la possibilità di espandersi al di fuori dell’Europa, soprattutto nei mercati nordamericani, Intel ha fornito i fondi per un torneo a livello mondiale, battezzandolo Intel Extreme Masters.

Nel 2007, una volta istituito, l’IEM ha stabilito un formato che prevedeva molti eventi di qualificazione minori, fino a un grande evento finale che si teneva al CeBIT, la fiera della tecnologia di Hannover. A partire dal 2008, il torneo è stato presentato come mondiale, con partecipanti provenienti da Europa, Nord America e Asia. Nel corso degli anni, la competizione ha ospitato eventi in diversi continenti per vari giochi, tra cui Counter-Strike 1.6, Counter-Strike: Global Offensive, Counter-Strike 2, Warcraft III, World of Warcraft, Quake Live, DotA, StarCraft II, League of Legends e altri ancora.

A Katowice sono state forgiate dinastie, giocatori sono diventati leggende. L’Intel Extreme Masters nel suo complesso è un circuito di caratura mondiale, i cui eventi sono realizzati dal tournament organizer ESL, storico brand dell’esports e tuttora il più importante al mondo, con il supporto di Intel. Nonostante il settore stia oggi vivendo una crisi globale dovuta alla bolla causata dal Covid19, la realtà è che eventi come questo non ne soffrono assolutamente: la stessa Intel continua a sostenere il circuito, inclusa la tappa di Katowice dalla quale è anche iniziata la collaborazione per la stagione 2024 con Acer, altro brand di influenza globale diventato partner esclusivo e che ha approfittato dell’evento per presentare anche in Europa il nuovo monopattino elettrico chiamato, senza sorprese, Extreme.

https://youtu.be/ggYEfsNHl_w

2,234FansLike
2,660FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Tencent sposa la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation ha firmato una partnership...

Una settimana di esports, dal 10 al 16 febbraio

La principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: torna una stella del calcio mondiale

Un grande ritorno per Diego Armando Maradona all'interno di...

Olimpia Milano: il double è servito a Torino

Due trofei in bacheca anche nel virtuale per l'Olimpia...

Doublelift torna sulla scena di League of Legends con un team di streamer

La leggenda di League of Legends Yiliang ‘Doublelift’ Peng...

Arcane fa incetta di premi agli Annie Awards

La serie animata Arcane ha conquistato sette premi agli...

EA Sports FC 25: un kit esclusivo per un cantante italiano

Una nuova collaborazione tra EA Sports FC 25 e...

Articoli correlati

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado per competere nella scena mondiale di Tekken. Daniel Madonia, conosciuto con il nickname di DanielMado, è...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a “San Siro” contro l’Hellas Verona, pronta per i videogiochi: Fortnite e Rocket League al centro...

Scacchi e Esports: Magnus Carlsen e Fabiano Caruana firmano con il Team Liquid

Il Team Liquid scommette sugli scacchi e può annoverare tra i suoi ranghi il quattro volte campione d'America Fabiano Caruana e Magnus Carlsen, il...

Tencent sposa la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation ha firmato una partnership con Tencent per portare l’evento in Cina. La Esports World Cup Foundation (Ewcf) ha annunciato nelle...