Ierussi, un italiano nel board dell’Iesf

Il consiglio dell’Iesf ha eletto nuovi membri all’interno del consiglio generale, tra cui l’italiano Jacopo Ierussi.

Nel corso della riunione tenutasi a Riyadh il 16 novembre l’Iesf – International Esports Federation ha rinnovato il proprio consiglio federale ed eletto nuovi membri. Presenti in Arabia Saudita i 150 delegati dei vari membri della federazione internazionale dell’esports, tra cui l’italiano Jacopo Ierussi, eletto all’interno del comitato Audit, Risk and Governance Members

Dall’Italia all’Iesf

Figura già ampiamente conosciuta nella scena dell’esports italiano, Ierussi è un avvocato dello studio legale Salonia Associati già vice-presidente della Fide – Federazione Italiana Discipline Elettroniche, nonché dell’Associazione Italiana Influencer. Da oggi Ierussi fa parte del consiglio direttivo dell’Iesf grazie all’elezione occorsa durante il meeting. L’incontro è stato aperto dal presidente della Saudi Esports Federation Faisal bin Bandar bin Sultan Al Saud, già nominato presidente della federazione internazionale lo scorso anno. Durante la prima sessione, i partecipanti hanno votato l’accettazione o il rifiuto delle mozioni presentate dai membri. Inoltre, Canada, Germania, Lettonia e Malta hanno ottenuto lo status di membro effettivo.

Visione condivisa

La seconda sessione è stata dedicata all’elezione delle seguenti posizioni chiave all’interno del Consiglio e dei comitati della IESF:

  • Membro del Consiglio: Samart Benjamin Assarasakorn
  • Tesoriere: Daniel Wen Jun Loy
  • Membri del Comitato Soci: Soufiane El Filali e Jaroslav Melishek
  • Comitato di revisione, rischio e governance: Tomas Gabris (Presidente), Jacopo Ierussi e Stevan Nenad Rosic
  • Comitato di regolamentazione: presidente: Ido Orel Brosh

Nella sua dichiarazione conclusiva riportata dal portale Esports Insider, il Segretario Generale della Iesf Borban Totovski ha affermato che: “L’assemblea di quest’anno ha dimostrato la forza della nostra comunità e la visione condivisa che porta avanti la Iesf. Ringrazio tutti per il loro contributo a un processo democratico e senza intoppi e mi auguro di accogliere nella nostra famiglia altre federazioni affiliate il prossimo anno e di ottenere un successo ancora maggiore”.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Articoli correlati

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i suoi vincitori: i Regnum Carya Esports hanno fatto la storia in Uzbekistan assicurandosi il loro...