Iidea alla Milano Digital Week

Il 12 ottobre Iidea sarà presente alla Milano Digital Week per raccontare come poter lavorare nel mondo dei videogiochi.

Alla Milano Digital Week si parlerà anche di professioni nel mondo dei videogiochi grazie alla presenza annunciata di Iidea, l’associazione italiana di categoria degli editori e sviluppatori dell’industria videoludica nazionale. Quali sono gli sbocchi professionali nella produzione di videogiochi? Che competenze sono richieste per i diversi ruoli? Cosa rappresenta questa industria per la città di Milano? Sono le domande a cui cercheranno di rispondere Marco Ponte, Ceo di Nacon Studio Milan, Samuele Perseo, Product Manager & Writer di Reply Game Studios, Alberto Casulini, Business Development Manager di Slitherine e Andrea Basilio, Executive Producer & Associate Creative Director di Milestone.

Lavora con i videogiochi

Iidea ha organizzato per il 12 ottobre 2024, alle 14:30, un panel dal titolo “Lavorare nel settore dei videogiochi: un’opportunità per i giovani milanesi”, che si terrà presso Piazza dei Mercanti. L’incontro, che sarà moderato da Davide Mancini, Developer Relations Manager di IIDEA, è pensato per chi sogna di lavorare nel settore dei videogiochi, per chi desidera capirne qualcosa in più e quindi orientarsi tra i diversi percorsi professionali. Oggi il settore dei videogiochi sta acquisendo sempre maggiore importanza nell’economia digitale, culturale e creativa del Paese, e gli studi di sviluppo italiani diventano sempre più attrattivi e competitivi all’estero. 

L’ultimo censimento realizzato da IIDEA fotografa un’industria nazionale che cresce e si consolida, segnando il definitivo passaggio da una realtà di start up a una di piccole e medie imprese. Il comparto genera opportunità professionali soprattutto per le giovani generazioni: 8 addetti su 10, infatti, hanno un’età inferiore ai 36 anni e operano in ambiti che richiedono competenze specialistiche, come tecnologia, arte e design, oltre a management e a supporto. Guardando poi alla distribuzione geografica delle aziende sul territorio nazionale, Milano e la Lombardia sono in testa con il maggior numero di studi di sviluppo di videogiochi presenti.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

GTA 6: questa notizia conferma il secondo trailer?

Niente da fare per un modder, che ha dovuto...

Anc Legends al posto dei Macko in Lit

I Macko hanno salutato il campionato italiano Lit di...

Articoli correlati

Lenovo Legion Go S, il nuovo livello del gaming portatile

Con due diverse versioni, Lenovo Legion Go S è pronto a rivoluzionare il gaming portatile. Al CES 2025, Lenovo ha presentato la sua nuova console...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del nuovo F1 25 in uscita a fine maggio: nel videogioco riuscirà a conquistare il titolo? Il...

Lenovo Legion Go S – La potenza compatta per il gaming mobile

Se il Legion Go originale sembrava un audace passo avanti nel mondo del gaming portatile, ilnuovo Legion Go S è l’affondo elegante che ne...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag. Quando Rockstar Games ha rilasciato il primo trailer di GTA 6 alla fine del...