Iidea porta il videogioco a Palermo

Il 5 novembre ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo un seminario sull’utilizzo del videogioco nella didattica targato Iidea.

Iidea, l’associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, incontrerà docenti e dirigenti scolastici di tutti i cicli dell’istruzione al seminario “Videogiochi a scuola: benefici come strumento didattico e opportunità per lo sviluppo di nuove competenze”, che avrà luogo martedì 5 novembre 2024 presso la Sala Arci Tavola Tonda ai Cantieri Culturali alla Zisa (Palermo). L’evento si inserisce nell’ambito delle Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola 2024, organizzate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e l’I.C. “Giuliana Saladino” di Palermo.

Gli obiettivi del seminario

Il seminario di IIDEA avrà l’obiettivo di trasmettere i benefici dell’utilizzo dei videogiochi nell’insegnamento e nello sviluppo delle competenze, insegnando come i videogiochi possano essere usati dentro e fuori dalle classi per supportare la didattica, ed esplorare al contempo le opportunità professionali legate al settore. L’evento, introdotto e moderato da Alberto Simonetti, Policy & Public Affairs Manager di IIDEA, vedrà susseguirsi gli interventi di Alessandro Soriani, Dottore di Ricerca in Scienze Pedagogiche e in Scienze dell’Informazione e della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Bologna, Manuela Cantoia, Professore Associato di Psicologia Cognitiva Applicata presso l’Università eCampus, Marco Vigelini, CEO e Founder di Maker Camp, e Marika Montalto, Senior Project Manager di Stormind Games.

Le Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola 2024, promosse nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, si svolgeranno dal 4 al 6 novembre presso i Cantieri Culturali alla Zisa. L’iniziativa prevede tre giornate di masterclass, seminari, laboratori e anteprime nazionali, rivolte a docenti, dirigenti scolastici e operatori del settore. L’evento intende fornire un’importante occasione di formazione sull’educazione visiva in ambito scolastico e promuovere le opere realizzate dalle istituzioni scolastiche e dagli enti nell’ambito del Piano. È la prima volta che l’iniziativa si apre al mondo dei videogiochi.

2,227FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Nikola “Niko” Kovac di Counter-Strike firma per il team Razer

Riconosciuto come uno dei più abili rifler di Counter-Strike,...

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

Articoli correlati

M0nesy dai G2 ai Falcons per 2,5 Milioni $

L’organizzazione saudita dei Falcons ha chiuso l’affare di mercato con i G2 Esports acquisendo M0nesy per 2,5 milioni. È probabilmente uno dei trasferimenti di mercato...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e ora si è avverato: a più di un anno dal suo lancio ufficiale, lo sparatutto...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends inizia con una nuova cinematica targata Lilas e Kevin Penkin e ambientata a Ionia. Il 14...

Gli esports più popolari del 2025

La piattaforma Esports Charts ha raccolto i dati del primo trimestre del 2025 spiegando quali sono stati gli esports più popolari. Il 31 marzo ha...