“Il business degli esports”, webinar dell’Oies dedicato alle aziende

Il business degli Esports: opportunità per investitori e startup in Italia“. Questo il titolo del webinar realizzato dall’Osservatorio Italiano Esports (giovedì 11 alle 18 sulla piattaforma Zoom*) per rispondere ad aziende e investitori italiani ancora frenati da una comprensione non approfondita di quali sono le reali opportunità, il ritorno sugli investimenti e le innovazioni che offrono questo mercato.

Con 6 milioni di fan l’Italia è il secondo Paese in Europa per appassionati di sport elettronici**. Una crescita di interesse e passione che ha attirato le attenzioni delle aziende, che nell’ultimo anno si sono avvicinate al gaming come leva per intercettare le generazioni più giovani. L’aumento dell’interesse dei brand, però, non è coinciso con un’altrettanta crescita degli investimenti, segno che le aziende non hanno compreso ancora a pieno le potenzialità del settore.

Ecco che per rispondere alle esigenze degli stakeholder titubanti, che vogliono capire le potenzialità in termini di business degli esports in Italia l’Oies, in collaborazione con lo studio legale Gattai, Minoli, Agostinelli e Partners, organizza un evento che darà risposte proprio in questo senso. L’incontro sarà un’opportunità per conoscere quali sono le logiche che sottendono alle operazioni di investimento in realtà esportive, direttamente dalle testimonianze di chi investe e di chi ha ricevuto investimenti.

In più il webinar metterà in risalto anche il crescente mondo delle startup in ambito Esports, che si stanno moltiplicando in Italia e che rappresentano quell’innovazione dello sport system tanto ricercata dagli investitori. Il sistema delle startup esportive italiano si sta distinguendo per progetti all’avanguardia e grazie a questa iniziativa può trovare una propria voce e dimensione di business. Attraverso questo webinar, l’Osservatorio Italiano Esports vuole farsi promotore della crescita delle startup e connettore con le realtà di investimento.

Parteciperanno all’evento i seguenti speaker (in ordine alfabetico):
Marco Galli, Technology and Intellectual Property law Studio Legale Gattai Minoli Agostinelli e Partners
Stefano Gobbi, Program Manager Sport e Salute SpA
Massimiliano Magrini, Founder e managing partner United Ventures
Niccolò Maisto, Co-Founder e Ceo Faceit
Arianna Ortelli, CEO e Co-Founder Novis Games
Tiziana Pikler, Direttrice L Football
Duccio Regoli, Corporate and private equity Studio Legale Gattai Minoli Agostinelli e Partners
Remo Tebaldi, Programming senior director Sky
Moderano l’incontro: Luigi Caputo, co-founder Osservatorio Italiano Esports e Licia Garotti, Technology and Intellectual Property law Studio Legale Gattai Minoli Agostinelli e Partners.

“Nel corso dell’ultimo anno – commentano Luigi Caputo ed Enrico Gelfi, fondatori dell’Osservatorio – è cresciuta sempre di più l’esigenza nelle aziende e negli investitori di capire bene quali sono le reali opportunità offerte dall’Esports. Essendo un catalizzatore delle migliori esperienze in questo settore, abbiamo promosso questo evento proprio per creare un ponte tra gli stakeholder che possono investire e il pubblico che può accogliere e far fruttare questi investimenti. L’impegno dell’OIES sarà sempre più forte e presente su questa attività fondamentale per lo sviluppo del settore”.

“Creare un ecosistema basato su una regolamentazione chiara e puntuale è di fondamentale importanza per facilitare l’ingresso di investitori istituzionali nel settore” – dichiarano Licia Garotti e Duccio Regoli, partner dello Studio legale Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners e alla guida della task-force esports – “E’ importante non perdere un’occasione storica: gli esports rappresentano il canale comunicativo del futuro. Se le aziende dovranno imparare il linguaggio dei gamer, le istituzioni e gli operatori sono chiamati sin da subito ad accelerare la crescita dell’intero settore. Il nostro Studio, il primo a creare una task-force multidisciplinare dedicata agli esports, rimane in prima fila”.

 

*Per partecipare al webinar ci si può iscrivere inviando una mail a [email protected], per ricevere il link zoom al quale collegarsi l’11 marzo alle ore 18.

**dati Yougov per il Centro Studi Nazionale Esports dell’Osservatorio Italiano Esports

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...