Il “caso” Areeb World e la discriminazione che ferma i videogame arabi

I videogiochi sono una delle forme di media più popolari al mondo, per un valore di circa 90 miliardi di dollari a livello globale. Tante le nazioni che sono riuscite ad imporsi nel mercato, non solo per quanto riguarda l’Occidente e l’America.

Un rapporto del 2019, fatto dalla società di consulenza Frost and Sullivan, ha classificato l’Arabia Saudita come il diciannovesimo mercato di gioco più grande del mondo in termini di fatturato. Il valore economico stimato si aggira intorno agli 837 milioni di dollari. Una cifra che dovrebbe crescere ad un tasso annuo composto del 22,5% tra il 2021 e il 2025.

Tuttavia, nonostante la popolarità regionale dei videogiochi, i giocatori arabi stanno provando ad alzare la voce per essere tutelati. Spesso, infatti, la loro lingua e la loro cultura sono state rappresentate in maniera negativa dall’industria videoludica. Da qui, la richiesta esplicita per una maggiore inclusione e consapevolezza culturale, soprattutto nei giochi con un budget più importante.

Gli stessi sviluppatori sauditi stanno cercando di ampliare gli orizzonti per rompere ogni pregiudizio, ma senza risultati fino a questo momento. Trovare popolarità fuori dal Medio Oriente è davvero complicato e la situazione peggiora ulteriormente quando subentrano anche le discriminazioni. “Eravamo a lavoro su un gioco chiamato Areeb World – ha ammesso Abdullah Konash, sviluppatore di giochi indie – e abbiamo dovuto far fronte ad una serie di attacchi online. Solo perché si trattava di un gioco prodotto da arabi”.

Pubblicato su Steam nel 2015 dalla società di software saudita Remal Ventures, Areeb World era un gioco a carattere educativo. Dopo il lancio, però, molti sono stati gli attacchi gratuiti ricevuti dalla squadra che ci stava lavorando. Così, gli stessi sviluppatori hanno deciso di accantonare il progetto.

“Anche se abbiamo visto alcuni commenti che erano incoraggianti e che offrivano un feedback reale – ha proseguito Konash -, abbiamo dovuto subire tantissime prese in giro per la nostra religione“. Molti dei commenti, infatti, discriminavano la cultura araba con un’ironia becera. Una vicenda triste che evidenzia ancora una volta quello che è uno dei problemi legato ai videogiochi, ovvero la tossicità di alcuni individui.

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...