“Il CIO e lo Sport Virtuale”, un convegno a Roma

Il convegno su “Il CIO e lo Sport Virtuale” analizzerà lo stato dell’arte del panorama italiano delle simulazioni sportive basate sui videogiochi.

Si parlerà di sport virtuali, alla luce delle ultime novità introdotte dal CIO, ma anche dell’ordinamento italiano, che ancora attende di poter dar forma alla federazione nazionale degli esports. Saranno questo, tra gli altri, i temi del convegno intitolato “il Cio e lo Sport Virtuale – L’impatto nell’ordinamento sportivo italiano“, che si terrà domani, lunedì 24 maggio, a Roma.

A introdurre il convegno, alla presenza del neoeletto presidente del Coni Giovanni Malagò, sarà il presidente del Comitato Promotore E-Sports Italia, Michele Barbone con i vicepresidenti Gianfranco Ravà e Daniele Di Lorenzo. Saranno presenti: Ivo Ferriani – Membro Esecutivo CIO e Presidente AIOWF, Francesco Ricci Bitti – Presidente ASOIF, Mario Pescante – Membro d’Onore CIO e Rossana Ciuffetti – Direttore Scuola dello Sport (Sport e Salute). E’ confermata la partecipazione del Ministro delle Politiche giovanili Fabiana Dadone.

A coordinare i lavori saranno i direttori scientifici del Centro Studi del Comitato Promotore E-Sports, gli avvocati Andrea Strata e Chiara Sambaldi (Direttori dell’Osservatorio Permanente Giochi Legalità e Patologie dell’Eurispes, e autori del volume Esports, un universo dietro al videogioco), che illustreranno le linee guida dell’attività del Centro Studi. Partecipano ai lavori il prof. Antonio Lombardo per l’Università Roma 2 – Tor Vergata il prof. Gianfranco Ravà del Link Campus University e il dott. Nicolò Loreti, per l’Università Roma 4 – Foro Italico.

Lo scenario riguardante gli aspetti regolamentari sarà introdotto dall’avv. Giancarlo Guarino e quello sui supporti per Sport Virtuali, anche fisici, sarà illustrato dal Direttore tecnico del comitato promotore, Maurizio Miazga. Il Comitato promotore E-Sports Italia riunisce le competenze delle due federazioni italiane Fies e Federesport.

A causa delle limitazioni in vigore a causa del Covid-19 il convegno si svolgerà in presenza con un numero limitato di accessi e con trasmissione in diretta online su https://www.canaleeuropa.tv/it/e-sports-channel.html .

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...