Il Cio preferisce gli sport virtuali agli esports

Il ramo esecutivo del Cio, il Comitato Olimpico Internazionale, ha pubblicato il suo piano “2020 + 5”, che descrive nel dettaglio un elenco di raccomandazioni che l’organizzazione deve seguire per evolversi insieme alla cultura globale, sempre più digitale. Tra queste raccomandazioni c’è la seguente: “incoraggiare lo sviluppo dello sport virtuale e impegnarsi ulteriormente per avere scambi proficui con la comunità dei videogiochi“. In passato il Cio ha tenuto vertici e discussioni con i rappresentanti più importanti del mondo degli eSport per esplorare la loro potenziale inclusione nei suoi giochi, ma ha ripetutamente respinto questa possibilità. Invece, il comitato ha chiarito il suo interesse verso gli “sport virtuali” ovvero la simulazione tramite videogiochi di sport già accettati nel suo ecosistema. La raccomandazione mette chiaramente per iscritto la distinzione tra sport virtuali e videogiochi competitivi. Invece di abbracciare il gaming professionistico (League of Legends, Call of Duty, ecc.), il Cio si impegnerà nello sviluppo di versioni virtuali o simulate di sport consolidati.

Anche se gli esports potrebbero non essere mai adeguatamente inclusi nelle Olimpiadi, il Cio riconosce il valore di continuare a promuovere le relazioni con le comunità del gaming. La sua agenda sottolinea l’importanza di sviluppare partenariati strategici con la comunità del gaming a livello globale al fine di consentire alle organizzazioni sportive di “raggiungere i giovani all’interno dei loro ambienti prediletti e coinvolgerli nello sport raggiungendo nuovi target“. I giochi di simulazione sportiva come Fifa e Nba 2K sono rimasti indietro rispetto ai loro colleghi sparatutto e MOBA in termini di visualizzazioni eSportive, sponsorizzazioni e investimenti da parte dei publisher, tuttavia, alcune iniziative come le competizioni nazionali ed europee di Fifa stanno riscuotendo un certo successo nel portare nuovi fan più giovani verso il loro sport. Piuttosto che dare vita a delle olimpiadi del gaming, il Cio sembra volere sfruttare l’ecosistema del gaming per portare nuovi fan agli sport consolidati che si ritrovano con un pubblico sempre più vecchio e sempre meno disposto a spendere.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...