Il Cio preferisce gli sport virtuali agli esports

Il ramo esecutivo del Cio, il Comitato Olimpico Internazionale, ha pubblicato il suo piano “2020 + 5”, che descrive nel dettaglio un elenco di raccomandazioni che l’organizzazione deve seguire per evolversi insieme alla cultura globale, sempre più digitale. Tra queste raccomandazioni c’è la seguente: “incoraggiare lo sviluppo dello sport virtuale e impegnarsi ulteriormente per avere scambi proficui con la comunità dei videogiochi“. In passato il Cio ha tenuto vertici e discussioni con i rappresentanti più importanti del mondo degli eSport per esplorare la loro potenziale inclusione nei suoi giochi, ma ha ripetutamente respinto questa possibilità. Invece, il comitato ha chiarito il suo interesse verso gli “sport virtuali” ovvero la simulazione tramite videogiochi di sport già accettati nel suo ecosistema. La raccomandazione mette chiaramente per iscritto la distinzione tra sport virtuali e videogiochi competitivi. Invece di abbracciare il gaming professionistico (League of Legends, Call of Duty, ecc.), il Cio si impegnerà nello sviluppo di versioni virtuali o simulate di sport consolidati.

Anche se gli esports potrebbero non essere mai adeguatamente inclusi nelle Olimpiadi, il Cio riconosce il valore di continuare a promuovere le relazioni con le comunità del gaming. La sua agenda sottolinea l’importanza di sviluppare partenariati strategici con la comunità del gaming a livello globale al fine di consentire alle organizzazioni sportive di “raggiungere i giovani all’interno dei loro ambienti prediletti e coinvolgerli nello sport raggiungendo nuovi target“. I giochi di simulazione sportiva come Fifa e Nba 2K sono rimasti indietro rispetto ai loro colleghi sparatutto e MOBA in termini di visualizzazioni eSportive, sponsorizzazioni e investimenti da parte dei publisher, tuttavia, alcune iniziative come le competizioni nazionali ed europee di Fifa stanno riscuotendo un certo successo nel portare nuovi fan più giovani verso il loro sport. Piuttosto che dare vita a delle olimpiadi del gaming, il Cio sembra volere sfruttare l’ecosistema del gaming per portare nuovi fan agli sport consolidati che si ritrovano con un pubblico sempre più vecchio e sempre meno disposto a spendere.

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...