Il coach nell’esports è davvero fondamentale?

Come negli sport tradizionali, la figura dell’allenatore è fondamentale per gli equilibri del singolo player o della squadra. La scena italiana vede o ha visto diversi coach raggiungere il vertice.

Negli esports dietro ogni squadra vincente c’è un coach che guida il team verso la vetta, proprio come accade negli sport tradizionali. Questo ruolo, spesso sottovalutato dai meno esperti, è fondamentale per garantire la competitività e il successo a livello professionale. Ma cosa fa esattamente un coach di esports e perché è così importante per i team?

Un ruolo strategico

Il coach negli esports è molto più di un semplice allenatore: è il cuore strategico della squadra. Le sue responsabilità includono l’analisi approfondita delle partite, lo studio delle tattiche avversarie e lo sviluppo di strategie su misura per ogni competizione. Attraverso l’utilizzo di software e replay, il coach identifica punti di forza e debolezze, sia della propria squadra che degli avversari, permettendo al team di entrare in ogni partita con un piano chiaro e dettagliato. L’Italia, da questo punto di vista, ha tanti riferimenti. Da Nello Nigro, coach della eNazionale e fondamentale nell’ascesa di Francesco “Obrun” Tagliafierro, passando per Riccardo “Hybrid” Massimino Font su Rainbow Six Siege, Guglielmo “GUGLi” Carraro su Valorant e molti altri.

Anche mentore

Il coach non si limita alla strategia, ma lavora anche sul miglioramento individuale dei giocatori. Ogni membro del team ha bisogno di sviluppare abilità specifiche, dalla precisione nei movimenti alla comunicazione in game. Il coach organizza sessioni di allenamento mirate, aiutando i giocatori a perfezionare la loro tecnica e a mantenere un mindset competitivo.

I parallelismi con lo sport

Esattamente come nello sport tradizionale, dunque, è una figura cardine per il successo del team. Pensiamo al calcio o al basket: gli allenatori sono il punto di riferimento per motivare i giocatori, correggere errori e affrontare le sfide psicologiche delle competizioni. Negli esports, la pressione è altrettanto alta. Tornei globali, montepremi milionari e fanbase esigenti richiedono un supporto costante per mantenere la concentrazione e la determinazione. Il coach diventa così il collante, capace di creare una mentalità vincente e di trasformare un gruppo di talenti individuali in una macchina ben oliata.

La gestione psicologica

Anche la gestione psicologica ha il suo peso. svolge un ruolo cruciale nel supportare i giocatori, aiutandoli a mantenere la calma nei momenti critici e a gestire la pressione durante tornei di alto livello. Questa dimensione mentale è spesso sottovalutata, ma la capacità di motivare e infondere fiducia può fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Articoli correlati

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...