Il connubio tra eSports e Casinò

E se si trovasse un connubio tra eSports e Casinò? Se n’è parlato all’East Coast Gaming Congress e NextGen Forum di Atlantic City, dove esperti di Esports hanno sostenuto che gli operatori di casinò statunitensi dovrebbero entrare nella verticale degli sport elettronici per attirare nuove generazioni di giocatori.

Gli analisti sostengono che l’industria dei casinò non può (e non deve) chiamarsi fuori da quel movimento di quasi 13 miliardi di dollari scommessi annualmente sugli eSports attraverso i bookmaker offshore, visto che, da qualche anno, sta iniziando a perdere visitatori e, di conseguenza, profitti, dalla generazione che gioca abitualmente ai giochi da tavolo. Gli esperti sostengono che la possibilità per un giocatore di eSports di scommettere su se stesso o quella di uno spettatore che possa scommettere sul suo giocatore preferito rappresenta un’opportunità di introiti in più per le casse delle case da gioco e per avvicinare clientela più giovane.

Quello degli sport elettronici è considerato un ampio mercato per gli operatori di casinò più lungimiranti, stando a quanto riportato dal gruppo di esperti intervenuti all’East Coast Gaming Congress e NextGen Forum andato in scena nei giorni scorsi all’Harrah’s Waterfront Conference Center di Atlantic City, negli Stati Uniti.

“Siamo a un incrocio tra il settore degli eSports e il mondo del gioco d’azzardo”, sostiene Ari Fox, produttore del Gamacon & Casino Esports Conference. “E sta già succedendo. È solo una questione di capire quando i dirigenti del casinò e il mondo del gioco entreranno nella mischia “.

Le scommesse sulle competizioni di videogame sono già legali in 38 Stati, incluso il New Jersey, che non a caso ha ospitato il dibattito. Ma senza uno sforzo concertato da parte degli operatori di betting americani per sfruttare l’opportunità di attirare la prossima generazione di giocatori, l’industria dei casinò sta perdendo quei circa 13 miliardi di dollari l’anno che rappresentano la media di puntate su eventi di eSports effettuate su bookmaker offshore, secondo quanto riportato dagli analisti.

Queste due industrie (casinò ed eSports) devono scontrarsi perché l’industria dei casinò sta iniziando a perdere la generazione che gioca ai giochi da tavolo”, sostiene Fox.

Tornei di videogiochi competitivi attirano milioni di spettatori in tutto il mondo, per lo più uomini di età compresa tra i 15 ei 35 anni. Nel 2018, gli spettatori di eSports hanno superato i 167 milioni in tutto il mondo, secondo le ricerche di NewZoo e Goldman Sachs. Entro il 2022, tale numero dovrebbe superare i 300 milioni. Le proprietà dei casinò in Nevada hanno iniziato a cercare di attirare questo fenomeno demografico costruendo enormi arene di eSport e collaborando con sponsor noti per offrire premi in denaro.

Russell Aleksey, fondatore e Amministratore delegato di OkLetsPlay, sostiene che gli eSports consentono un’esperienza “molto più impegnata” che si rivolge a una nuova generazione di giocatori, che gli operatori di casinò potrebbero sfruttare se eseguiti correttamente. Essenzialmente, gli eSports riguardano una competizione tra due o più persone, e la possibilità per un giocatore di scommettere su se stesso o su uno spettatore di scommettere sul suo giocatore preferito è un’attrattiva in più per i giocatori più giovani rispetto alle slot o ai tavoli da gioco tradizionali.

“Il cittadino medio là fuori può sentirsi un campione, sentirsi un professionista, giocare con soldi veri e scommettere su se stesso”, insiste Aleksky. “C’è una massiccia popolazione di giocatori là fuori che sono maggiorenni e idonei a intraprendere un’attività del genere.

Il problema, al momento, è che la maggior parte degli operatori di casinò non capiscono gli eSport o non sono interessati a una giovane demografica di giocatori d’azzardo, spiega Alex Igelman, direttore di Spectrum Esports Advisors e presidente di Millennial Esports Corp. “È ancora un’industria nascente e stiamo continuando a evolversi, ma presto sarà un fenomeno mainstream”.

Un rapporto del 2017 di NewZoo sulle tendenze del mercato globale dei videogiochi registra un passaggio dal 40 al 60 percento dei videogiocatori di età superiore ai 25 anni che si dicono interessati alle scommesse nel videogioco. “Queste persone (i giocatori) sono pazzi per Internet e il coinvolgimento online”, ritiene Antoine Grimond, Chief operating officer di Gamifly Esports. “L’opportunità è qui, ma non è ancora stata trasformata in clienti”.

Fox ha detto che se gli operatori di casinò vogliono davvero essere coinvolti e generare entrate, devono “offrire qualcosa di più divertente di ciò che c’è oggi online”. “Le persone dovrebbero avere la capacità di divertirsi”, spiega. “Se sono un millenario e ora vado in un casinò, non c’è niente da fare per me.”

Josh Marcus, managing partner e co-fondatore di Mkm Esports, ritiene che gli eSports siano “accessibili” a tutti, il che conferisce all’offerta un ampio appeal. Aggiungendo che la popolarità di eSports si espanderà solo man mano che più persone saranno esposte. “Stiamo sicuramente vedendo una crescita maggiore e continuerà di certo”.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...