Il CUS Torino apre agli esports

Gli esports entrano ufficialmente nel mondo dello sport universitario piemontese. Un’idea nata dalla spinta degli stessi studenti dell’ateneo torinese che ha trovato terreno fertile nella collaborazione stretta con Federesports e Nerds. Nasce così la University Esports Cup, con l’obiettivo, dicono gli organizzatori, di gettare le basi per l’inserimento del gaming competitivo come disciplina alla prossima Universiade. A raccontare l’iniziativa è stato Riccardo D’Elicio, presidente del CUS Torino: “Mi piacerebbe che questo progetto diventasse un tramite, uno strumento di integrazione e per questo vorrei coinvolgere anche ragazzi con disabilità per far sì che anche l’attività adattata possa farne parte”.

È infatti proprio da questo scopo umanitario che è nata l’idea di tre studenti del Politecnico piemontese, uniti nel voler “abbattere le distanze e avvicinarsi al mondo dello sport praticato, per far parlare nuovi mondi. In due settimane siamo riusciti a coinvolgere oltre 200 studenti e il potenziale è immenso”, come hanno raccontato all’ANSA. Dopo diversi mesi si è convinto anche il sistema universitario torinese che ha accolto la loro richiesta e dalla collaborazione con Federesports e Nerds è nata proprio la University Esports Cup. La competizione inizierà il 21 e 22 novembre con tornei sia su PES2021 che su FIFA21. Netta la soddisfazione di Carlo Lotierzo, studente di Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione al Politecnico di Torino: “La mia passione per i videogiochi si è trasformata e concretizzata in questa iniziativa. Ho pensato al CUS perché è un mondo giovane e sicuramente avrebbe apprezzato questa mia idea. Quindi con Mario Tiso abbiamo iniziato a muovere i primi passi e abbiamo coinvolto Liberato Izzo, studente di Ingegneria Meccanica, per iniziare a presentare la nostra proposta al CUS”. 

La presentazione dell’iniziativa è stata chiusa da Maurizio Ragno, CEO di Nerds Srl, azienda organizzatrice di Torino Comics&Games e Xmas Comics&Games: “Anche io fin da piccolo sono stato appassionato di videogiochi. Gli esports nel mondo sono considerati una vera e propria attività sportiva, le due peculiarità sono l’utilizzo della manualità e del cervello. Sono uno strumento importantissimo per far parlare e mettere in comunicazione mondi diversi. In Italia ci sono circa 20milioni di videogiocatori; a livello mondiale si superano i 200milioni e i maggiori fruitori sono gli asiatici e i nord americani. In Italia il fatturato annuo arriva a 1,5 miliardi. Il canale di diffusione principale è Twitch, perché non solo si gioca ma si guarda anche come giocano gli altri e da lì si impara”.

Non tuttavia è la prima volta che gli esports entrano nelle università. Già da diversi anni Gamerwall è una delle principali realtà interne alla LUISS che ha iniziato a espandersi anche in altri atenei per proporre un percorso di gaming competitivo unito ai crediti universitari: vincere i tornei, addirittura, permette di ottenere una borsa di studio per i più meritevoli. Sono inoltre famose ormai da qualche anno le University Series, dal 2019 sponsorizzate persino da Amazon e inserite in un circuito europeo di atenei. Morale della favola: studiate ma non troppo, c’è bisogno di tempo per allenarsi ai videogiochi.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...