Il Ferrari Hublot Esports Series verso l’epilogo

Il Ferrari Hublot Esports Series si appresta al finale di stagione. Deciso il roster dei 24 sim racer qualificati alla fase successiva dopo la quarta prova, le Finali si terranno nel weekend del 6-7 Novembre, e solo il pilota più talentuoso vincerà l’opportunità di una vita: guadagnarsi un sedile nella squadra ufficiale Ferrari Esports, accanto a campioni come David Tonizza, Amos Laurito e Gianfranco Giglioli.

I nomi dei finalisti sono stati decisi dopo la quarta e ultima tappa dei Campionati PRO e AM, svoltasi ieri sera sul circuito belga di Spa Francorchamps. La corsa dei PRO è stata vinta dal pilota francese Arnaud Lacombe, il vero dominatore di queste gare di ottobre, capace di vincere per la quarta volta consecutiva. Il podio è stato completato dal polacco Kamil Pawlowski e dall’italiano Giovanni De Salvo, rispettivamente al secondo e terzo posto. Gli stessi piloti hanno conquistato i primi tre posti nella classifica finale del Campionato, accedendo di diritto alle Finals di Novembre insieme a Danilo SantoroGiorgio SimoniniJesùs SiciliaKevin SiclariCorrado CirielloChris HoekeAlex TuratoTariq Gamil, e Cesare Penco.

Giusto il tempo di recuperare il fiato dalla gara dei PRO ed è partita la gara dei piloti AM: Gianfranco Giglioli (Italia) è partito dalla pole position ed è stato capace di mantenere il comando fino al traguardo, seguito da Dominik Blajer (Polonia), e dall’altro pilota italiano Michael RomagnoliJarno Koch, vincitore delle prime tre gare della stagione, ha terminato in quinta posizione, vincendo così l’edizione 2020 del Campionato AM. Questi piloti, insieme a Marco PaneroLeonardo D’AlcamoNorbert MorvaiAndrea BenedettiThomas ScibiliaMarcin SwiderekTorben Peschke, e Mateusz Tyszkiewicz sono quindi qualificati per le Finali.

Si delinea pertanto una griglia di partenza veramente interessante per le Finals, in cui per la prima volta i dodici piloti della categoria PRO gareggeranno insieme a quelli della categoria AM. I quattro weekend di gara di ottobre hanno messo in mostra dei veri talenti del volante virtuale tra gli amatori, e c’è la concreta possibilità che il nuovo sedile 2021 del team ufficiale Ferrari esports possa essere occupato da uno di loro.

La diretta live delle Finali potrà essere seguita tramite i canali ufficiali Twitch, YouTube, e Facebook, con il commento di due personaggi molto amati dal pubblico: Nicki Shields, pit lane reporter per il Campionato FIA Formula E, e Paul Jeffrey, giornalista esperto di Sim Racing, e già voce ufficiale di  Sro Esports e Race Department.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...