Il gaming in Asia: le donne rompono il soffitto di cristallo

Di recente la percentuale di crescita delle gamer in Asia ha superato abbondantemente il tasso di crescita medio.

In Asia le donne stanno sfondando il soffitto di cristallo degli Esports. Giocatrici come Xia “Axx” Bi, la prima player al mondo di Dota 2 a competere nel sistema Dota Pro Circuit per una qualificazione importante, e Li “ViVi” Wei, la prima donna a competere nella World Cyber Arena, hanno contribuito ad accrescere gli spazi dedicati alle donne nel settore, diventando veri e propri modelli da seguire per le generazioni future.

Ma non sono solo le giocatrici professioniste che si stanno impegnando per creare un’industria sempre più inclusiva: anche le organizzazioni esportive asiatiche si sono messe in gioco. L’anno scorso, la Female Esports League (FSL) ha organizzato i primi tornei Valorant per sole donne del sud-est asiatico. La Female Esports League è il principale circuito di gaming femminile dell’area: fornisce una piattaforma sostenibile per le giocatrici ed è considerata una delle organizzazioni di esports femminili più importanti dell’Asia.

Invece nel 2019 la Callisto Gaming, prima organizzazione di esports femminile con sede a Singapore, raccolse 500.000 dollari di finanziamenti per creare un terreno fertile per le giocatrici nel sud-est asiatico, area che sta conoscendo un vero e proprio boom del gaming. Perfino l’app di appuntamenti Bumble ha deciso di collaborare con Gen. G., una società esportiva fondata in Corea del Sud, per sponsorizzare il Team Bumble, una squadra di Fortnite tutta al femminile. E questi sono solo alcuni degli sforzi fatti in Asia per creare un ambiente di gioco sempre più accogliente per le donne. 

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Articoli correlati

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo remake di Silent Hill 2, ha rilasciato il primo trailer di gameplay per Cronos: The...