Il Nevada pronto alla regolamentazione delle scommesse esports

Con il parere del Comitato consultivo, le scommesse sugli sport elettronici nello stato di Las Vegas potranno partire dal prossimo anno.

Il Comitato tecnico consultivo tecnico sugli esports ha compiuto un ulteriore passo avanti durante il suo ultimo incontro per formulare le prime raccomandazioni ufficiali rispetto alle normative sulle scommesse sugli esports nello stato del Nevada. Con la crescente popolarità degli esports, non solo a livello statale ma a livello mondiale, gli interessi dell’industria del betting invitano il Nevada a trovare un modo per elaborare le proprie regole per fare in modo di poter scommettere su questo fenomeno nascente, dal momento che milioni di persone guardano le partite di esports online o “in presenza. Tenendo anche conto degli eventi ospitati dalla HyperX Arena di Luxor, a Las Vegas, e alla Michelob Ultra Arena di Mandalay Bay, quindi nel cuore del Nevada.

L’Esports Technical Advisory Committee, il gruppo di otto membri creato lo scorso anno, di cui avevamo già parlato in precedenza, ha redatto una prima proposta di regolamento nei giorni scorsi e alla fine ha deciso di inviare una proposta all’ufficio del procuratore generale per le revisioni.

Il Comitato ha collaborato con l’ufficio del procuratore generale per creare il quadro normativo, che legalizzerebbe le scommesse sugli esports entro il 2023. Secondo la proposta presentata, i bookmaker sarebbero autorizzati ad accettare scommesse sulle competizioni di esports senza l’approvazione speciale del Nevada Gaming Control Board (Ngcb). Il nuovo regolamento sugli esports sarà depositato all’interno del regolamento 22, che include la supervisione dei bookmaker.

Come riportato dal Las Vegas Review-Journal, un emendamento specifico afferma che un bookmaker può accettare scommesse su eventi condotti da una lega di esports, a condizione che ottenga informazioni complete sul modo in cui gli eventi sono condotti dalla lega, comprese le sue regole. È inoltre necessario che il bookmaker ottenga informazioni complete che dimostrino che gli eventi saranno supervisionati in modo efficace, disporranno di garanzie di integrità in atto, avranno risultati verificabili generati da un processo affidabile e non influenzati da qualsiasi scommessa piazzata e altro ancora.

Il motivo per cui il comitato ha rinviato la proposta per la revisione è che i membri non erano sicuri del riferimento “esports league”, poiché molte competizioni sono tornei una tantum, non organizzati da campionati. Mentre le normative statali vietano le scommesse sulle competizioni amatoriali, il comitato ha sostenuto che tutti gli eventi di esports coinvolgono professionisti poiché vengono compensati con premi in denaro.

Il presidente del comitato Paul Hamilton ha dichiarato che le scommesse sportive dovranno assumere esperti di esports per assicurarsi che le loro linee di scommesse attirino un’azione a doppio senso e stiano alla ricerca di “imbrogli”.

“Dovranno assumere qualcuno che capisca il gioco, gli operatori e ciò che è là fuori allo stesso modo in cui lo fanno negli sport tradizionali”, ha dichiarato Hamilton prima del voto unanime per rivedere la prima bozza del regolamento il mese prossimo, secondo quanto riportato dalla stampa locale. Sottolineando che il livello di tecnologia che questi bookmaker e licenziatari hanno ora ha “creato un ambiente in cui il più delle volte sono i primi a capire se qualcuno sta barando o facendo qualcosa di sbagliato”.

Il comitato si riunirà di nuovo il 24 ottobre per rivedere i regolamenti proposti e, eventualmente, votarli per avanzarli al Nevada Gaming Control Board e alla Nevada Gaming Commission, che condurranno audizioni pubbliche sulle regole proposte.

2,226FansLike
2,666FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Articoli correlati

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...